Diritto
Niente ascensore Se limita accesso ai box
30/11/2016Il condominio non può deliberare la costruzione di un ascensore, ove tale innovazione vada a ledere l’accesso dei singoli condomini ai box auto di loro proprietà esclusiva. E ciò a prescindere da qualsiasi considerazione sull’effettivo utilizzo di detti box. E’ quanto affermato dalla Corte di...
Licenziamento collettivo Comunicazione finale
30/11/2016Ai sensi dell’art. 4, comma 9, Legge n. 223/1991, come modificato dalla Legge n. 92/2012 (c.d. Legge Fornero), sussiste, in materia di licenziamento collettivo, l’obbligo per l’azienda di comunicare agli enti ed ai sindacati interessati, l’elenco dei lavoratori licenziati con l'indicazione per...
Tecnici Arpa sono Ufficiali di polizia giudiziaria
29/11/2016I tecnici delle agenzie regionali di protezione dell’ambiente e del territorio (Arpa) vanno ricondotti, per quanto riguarda la relativa qualifica, alla generale previsione di cui al terzo comma dell'articolo 57 del Codice di procedura penale, che disciplina gli ufficiali e gli agenti di polizia...
Padre fallito salvo da condanna per mancato assegno
29/11/2016La Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, la sentenza con cui la Corte d'appello, in riforma della decisione emessa dal giudice di prime cure, aveva condannato un padre per violazione degli obblighi di assistenza familiare, e, in particolare, per il mancato versamento del mantenimento in...
Guida al concorso per 800 cancellieri
29/11/2016Il ministero della Giustizia ha messo a punto una nuova versione della Guida utile per la compilazione della domanda del concorso, uscito il 22 novembre 2016, per la copertura di 800 posti a tempo indeterminato, area funzionale II, fascia economica F2, nei ruoli del personale dell'amministrazione...
Informatizzazione e assunzione cancellieri in Legge Bilancio
29/11/2016Il Disegno di legge di bilancio per l'anno finanziario 2017, approvato dalla Camera ed in attesa del varo da parte del Senato, contiene anche misure che interessano il settore giustizia. Si segnala, in particolare, il finanziamento di interventi volti all'informatizzazione dell'amministrazione...
Reati fiscali Confisca anche con patteggiamento
29/11/2016In ambito di reati tributari, la confisca diretta o per equivalente del profitto del reato – nella specie coincidente con l’imposta evasa – va sempre obbligatoriamente disposta, anche con la sentenza di applicazione della pena ex art. 444 c.p.p. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione...
Documenti riservati al dipendente Niente sanzione
29/11/2016E’ illegittima la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e dalla retribuzione irrogata ad un dipendente, per aver questi acquisito in modo anomalo documentazione “riservata” aziendale – da produrre successivamente in un contenzioso con il datore di lavoro – se detta documentazione...
Acquisizione beni al condominio All'unanimità
28/11/2016In tema di condominio, non rientra nei poteri dell’assemblea la deliberazione che determini a maggioranza l’ambito dei beni comuni e delle proprietà esclusive, potendo tale previsione essere inserita solo in un valido regolamento contrattuale, approvato all'unanimità. Sulla scorta di detto...
Responsabilità avvocato Va provato il danno
28/11/2016Affinché sussista responsabilità dell’avvocato, il cliente deve riuscire a dimostrare che la sua negligenza abbia effettivamente comportato dei danni, ovvero, che se il legale si fosse comportato secondo diligenza, l’assistito avrebbe ottenuto il riconoscimento delle proprie ragioni. Dimostrazione...