Diritto
Fornitura medicinali Secondo codice appalti
06/12/2016L’Azienda Sanitaria, in quanto ente pubblico economico, nell’approvvigionamento di beni e servizi, opera come “organismo di diritto pubblico” e come “amministrazione aggiudicatrice”; con la conseguenza che deve sottostare alla disciplina del Codice dei contratti pubblici, sia per quanto riguarda la...
Decreto successivo non salva multa
06/12/2016Il Decreto prefettizio che esonera la polizia stradale dall’obbligo di contestazione immediata dell’infrazione, non salva la multa, qualora intervenga successivamente alla contestazione della medesima, non immediatamente censurata. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, sesta sezione civile,...
ANAC Regole sanzionatorie trasparenza in Gazzetta
06/12/2016E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) del 16 novembre 2016, contenente il regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio, ai sensi dell'articolo 47 del Decreto legislativo n. 33/2013, come modificato dal Decreto legislativo n. 97/2016. Il...
Caparra valida anche con scoperto
06/12/2016E’ salva la caparra, che non perde dunque la sua funzione di rafforzamento del vincolo contrattuale, anche se l’assegno con cui si è inteso corrisponderla sia poi rivelato privo di provvista. Ciò poiché la funzione della caparra è assolta dalla sola messa a disposizione della somma e non anche...
Censurato avvocato che viola obblighi formativi
06/12/2016E’ stata definitivamente confermata la sanzione disciplinare della censura irrogata ad un avvocato che non aveva assolto agli obblighi formativi prescritti dal Codice deontologico. Nel dettaglio, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno ritenuto inammissibile il ricorso promosso dal legale contro...
Plusvalenza non presumibile Norma retroattiva
06/12/2016La Cassazione ha accolto il ricorso promosso da un contribuente contro la decisione con cui la CTR aveva ritenuto legittimo un accertamento emesso a suo carico dall’Agenzia delle entrate, per una maggiore Irpef a tassazione separata ritenuta dovuta per effetto di una plusvalenza asseritamente...
Avvocati Compenso maggiore va dimostrato
05/12/2016La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di un avvocato avverso l’ordinanza con cui gli era stato liquidato un compenso inferiore rispetto a quello richiesto per attività prestata nell'interesse di un’assistita. Argomenta in proposito la Corte che sarebbe stato...
Dipendente insultata Maltrattamenti in famiglia
05/12/2016Risponde del reato di maltrattamenti in famiglia, ex art. 572 c.p., il titolare di uno studio commercialista che sistematicamente sottopone la propria dipendente a condotte vessatorie in ambito lavorativo. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, sesta sezione penale, rigettando il ricorso di...
Arbitrato bancario finanziario Modifiche in Gazzetta
05/12/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 3 dicembre 2016, è stato pubblicato un Comunicato della Banca d’Italia del 2 novembre 2016, con cui vengono rese note alcune modifiche riguardanti le disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi...
Antiriciclaggio avvocati Vademecum CNF
05/12/2016La Commissione antiriciclaggio del Consiglio nazionale forense ha messo a punto delle linee guida contenenti indicazioni e prime risposte in merito agli adempimenti prescritti dal Decreto legislativo n. 231/2007 e successive modifiche ed integrazioni. I chiarimenti sugli adempimenti antiriciclaggio...