Diritto
Indennizzo reati violenti Italia in ritardo
12/10/2016La Corte di Giustizia Ue sancisce l’inadempimento dell’Italia ai dettami della Direttiva 2004/80/CE relativa all’Indennizzo delle vittime di reato, non avendo provveduto ad adottare tutte le misure necessarie a garantire, nelle situazioni transfrontaliere, un sistema di indennizzo delle vittime di...
Omessa notifica codifensore Appello nullo
11/10/2016L’omessa notifica al codifensore dell’imputato dell’avviso di deposito della sentenza di primo grado, comporta la nullità del processo d’appello; nullità che, ove ritualmente eccepita, non può essere sanata dalla proposizione dell’appello da parte dell’altro difensore. A stabilirlo la Corte di...
Sospensione negata con rischio di altri reati
11/10/2016E’ da ritenere illegittimo un diniego alla sospensione condizionale della pena fondato sul rilievo che la prosecuzione dello stato di detenzione favorirebbe un percorso virtuoso di revisione critica della pregressa condotta criminale, che, per contro, verrebbe impedito con la concessione del...
Lavoro Cartellino timbrato con una App
11/10/2016Accogliendo l'istanza di verifica preliminare di due società che operano nella ricerca, selezione e somministrazione di lavoro, il Garante della Privacy ha sancito che le società possono chiedere al proprio personale viaggiante e ai dipendenti impiegati presso altre ditte di installare una “app”...
Nuovo rito appalti escluso per liti pendenti
11/10/2016Secondo il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana sussistono argomentazioni di natura letterale e sistematica ostative all’immediata applicabilità del nuovo rito di cui all’articolo 120, comma 2 bis, c.p.a. riguardante gli appalti pubblici, definito come “processo anticipato e in...
Notifica online in Procura minori Milano
11/10/2016Presso la Procura della Repubblica del Tribunale per i minorenni di Milano le notificazioni a persona diversa dall'imputato, a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del Codice di procedura penale, saranno effettuate esclusivamente per via telematica a partire dal 25 ottobre...
Prova omissione con DM10 telematico
11/10/2016Il sistema UNIMIENS consiste in un flusso di dati che va a comporre il contenuto del modello DM10 di “nuova generazione” il quale, anche se generato dal sistema informatico dell’Inps, ha le stesse caratteristiche ed informazioni del DM10 cartaceo. Di fatto, la modifica delle modalità di redazione...
Anf risponde ad Orlando
11/10/2016Il Segretario generale dell’Associazione nazionale forense Luigi Pansini ha risposto alla dichiarazione resa dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando nell'ultima giornata del Congresso nazionale forense di Rimini, con cui ha lamentato la difficile interlocuzione con le associazioni di avvocati,...
Riavvicinamento al padre Decide la figlia
11/10/2016La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso di un padre avverso i provvedimenti concernenti, a seguito di divorzio con la ex moglie, l’affidamento della figlia ed il regime di frequentazione della stessa, collocata presso la madre. Il padre ricorrente, in particolare,...
Sottotetto condominiale o pertinenziale?
11/10/2016Per accertare la natura condominiale o pertinenziale del sottotetto, in mancanza del titolo, deve farsi riferimento alle sue caratteristiche strutturali e funzionali, di modo che, quando il sottotetto sia oggettivamente destinato, anche solo potenzialmente, all’uso comune o all’esercizio di un...