Diritto
Processo amministrativo E’ telematico
02/01/2017Il Processo amministrativo telematico (PAT) è definitivamente in vigore dal 1° gennaio 2017. Il debutto è stato più volte spostato ma ora, terminato il periodo sperimentale, è diventato realtà presso i Tar, il Consiglio di Stato e il Consiglio di giustizia amministrativa della Sicilia. Per un...
Milleproroghe in Gazzetta
31/12/2016Il decreto legge denominato “Milleproroghe” - n. 244 del 30 dicembre 2016 - ha trovato spazio nella “Gazzetta Ufficiale” n. 304 del 30/12/2016. Come accade da qualche anno, il provvedimento contiene disposizioni urgenti in materia di proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Per...
Regolamento cassazionisti alla Consulta
31/12/2016Il Tar Lazio ha ritenuto fondata – con conseguente rinvio alla Consulta – la questione di legittimità costituzionale in riferimento all'art. 22 comma 2 Legge n. 247/2012, per contrasto con l’art. 3 Cost. La disposizione in questione ha difatti introdotto, a parità di condizioni, un difforme e...
Magistrato sospeso Sentenza nulla
30/12/2016La sentenza emessa da un giudice sospeso dalle sue funzioni in sede disciplinare, a seguito di decisione del Csm, non è inesistente, ma affetta da nullità per carenza della potestas iudicandi. Tale nullità, attenendo alla costituzione del giudice ex art. 158 c.p.c., è insanabile e rilevabile...
Proprietari consorziati Obbligati a pagare
30/12/2016I proprietari di unità immobiliari facenti parte di un consorzio, hanno l’obbligo di pagare le spese consortili, a prescindere dal fatto che nei relativi atti di acquisto non sia menzionata l’esistenza del consorzio medesimo Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo...
Appalto incrementato Professionista davanti a giudice ordinario
29/12/2016Le Sezioni unite civili della Cassazione hanno dichiarato il difetto della giurisdizione della Corte dei conti a favore del giudice ordinario relativamente ad una causa introdotta contro il responsabile della progettazione e il direttore dei lavori per l’esecuzione di una struttura ospedaliera, per...
Rimborso Iva entro due anni
29/12/2016Nel caso in cui il contribuente abbia erroneamente versato l’imposta non dovuta (nella specie, Iva), il termine entro il quale avanzare richiesta di rimborso è quello biennale ex D.Lgs. n. 546/1992, comma 2. Esso decorre dal momento in cui è stato effettuato il versamento, in quanto l’errore in cui...
Padre poco presente Non resta in Italia
29/12/2016Il padre extracomunitario non può ottenere l’autorizzazione a permanere sul territorio italiano per prendersi cura dei suoi tre figli residenti in Italia, se sino ad ora non se ne era mai occupato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo il ricorso di un cittadino...
Condotte meramente elusive senza rilievo penale
28/12/2016Dopo l’introduzione dell’articolo 10 bis nello Statuto del contribuente ad opera del Decreto legislativo n. 128/2015, non è più configurabile il reato di dichiarazione infedele in presenza di condotte puramente elusive ai fini fiscali. L’articolo citato, infatti, al suo comma 13, esclude che...
Ristrutturazione debiti Decreto omologazione Ricorso straordinario
28/12/2016L'omologazione dell’accordo di ristrutturazione dei debiti con decreto della Corte d’appello è oggetto di disamina della Corte di cassazione, Sezioni unite civili. È possibile ricorrere in Cassazione (ricorso straordinario) contro il decreto della Corte d’appello che decide sull’omologazione...