Diritto
Enti no profit e revisione legale Chiarimenti MEF
02/03/2017A seguito di un quesito posto dall'Associazione italiana allevatori al MEF, circa il corretto comportamento che deve tenere un ente la cui attività è regolata da uno statuto che contempla la revisione legale del bilancio, il Dicastero si pronuncia sulla disciplina della revisione legale dei conti...
Animali sofferenti Custode condannato
02/03/2017Ai fini dell’integrazione del reato ex art. 727 c.p. – abbandono di animali – non è necessario che l’animale riporti una lesione all'integrità fisica, potendo la sofferenza consistere anche in meri patimenti, la cui inflizione non sia necessaria in rapporto alle esigenze di custodia dello...
Guardasigilli: statuto adeguato per giudici onorari
02/03/2017Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto al question time tenuto il 1° marzo 2017 presso l’aula della Camera, per rispondere a cinque interrogazioni in materia di suicidi in carcere, femminicidio, uso del termine “clandestini” e riforma della magistratura onoraria. Risposta...
Responsabilità medica Legge approvata
01/03/2017La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva, il 28 febbraio 2017, il Testo unificato recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”. Testo tanto atteso dagli...
Peculato Patteggiato solo con restituzione del profitto
01/03/2017I giudici di Cassazione hanno annullato, senza rinvio, una sentenza con cui il Gip aveva concesso il patteggiamento ad un imputato per il reato di peculato. La decisione di merito era stata impugnata dal Procuratore generale della relativa Corte d’appello sul rilievo che il Gip non aveva sindacato...
Mobbing immobiliare per cacciare l’inquilino
01/03/2017Il mobbing immobiliare consiste nelle pressioni, anche illegali, che i proprietari dell’immobile fanno per cacciare gli inquilini allo scopo di sfruttare meglio il bene o in relazione ad un piano di trasformazione urbanistica. E’ questa la definizione che si desume dal testo di una sentenza...
Coppia omosessuale Entrambi padri
01/03/2017La Corte d’Appello di Trento ha riconosciuto, per la prima volta in Italia, la possibilità per due uomini - uno padre biologico e l’altro no- di essere considerati entrambi padri di due gemelli, nati negli Stati Uniti mediante tecniche di maternità surrogata. In tal senso ha statuito la Corte...
Citazione in appello Al legale via Pec
28/02/2017Il divieto d’uso della posta elettronica certificata quale strumento di partecipazione agli atti processuali – come dettato dalla Legge n. 221/2012, di conversione del D.l. n. 179/2012 – è prescritto esclusivamente per gli atti che debbano essere personalmente e direttamente notificati...
Immigrazione clandestina Basso compenso non è attenuante
28/02/2017In tema di atti diretti a procurare illegalmente l’ingresso di stranieri extracomunitari nel territorio dello Stato italiano o di altro Stato dell’Unione europea ed, in generale, in tema di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, in considerazione della natura, della entità e della importanza...
PAT Mini Urp per ricorsi in proprio
28/02/2017E’ stato istituito, presso ogni Tar e presso il Consiglio di Stato, il servizio del cosiddetto “mini Urp”, un apposito ufficio, ossia, messo a disposizione per i ricorrenti non avvocati, e gli eventuali controinteressati, non in possesso della Pec e della firma digitale, che vogliono esperire...