Diritto
Società estinta Resta la legittimazione passiva dei soci
08/04/2017La Cassazione, interpellata sul ricorso dell'agenzia delle Entrate avverso un giudizio di merito sull'omessa Presentazione Delle dichiarazioni Dei redditi da parte di una società poi estinta, ha stabilito che la cancellazione dal Registro imprese (l'estinzione) fa sì che l’impugnazione contro la...
Trasporto con Uber Inibito in Italia
08/04/2017E’ concorrenza sleale Blocco delle applicazioni Il Tribunale di Roma, Sezione nona, accogliendo il ricorso ex art. 700 c.p.c. di alcune associazioni di tassisti, ha accertato la condotta di concorrenza sleale posta in essere dal Gruppo Uber nel territorio italiano (azienda statunitense fornitrice...
Ocse Pubblicata la guida sullo scambio automatico di informazioni
08/04/2017L'Ocse, in data 7 aprile 2017, ha pubblicato la “Guida per l'implementazione dello scambio automatico di informazioni" (Guidance on the Implementation of Country-by-Country Reporting), che illustra le linee guida per la redazione del documento Country-by-country report che fa parte delle azioni del...
Padre aggressivo? Niente maltrattamenti senza dolo abituale
07/04/2017Anche se il padre è un capo famiglia autoritario ed intransigente che non riesce a comunicare con i figli e che spesso utilizza atteggiamenti assai severi, aggressivi ed iracondi, lo stesso non può essere condannato per il reato di maltrattamenti in famiglia, qualora non sia provata la necessaria...
Servizi informatici del settore civile temporaneamente indisponibili
07/04/2017Dalle ore 17 del 7 aprile 2017, saranno indisponibili i servizi informatici del settore civile quali: la consultazione e l’implementazione dei registri di cancelleria; l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato; il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte...
Muro di fabbrica, non di cinta, se sopraelevato
07/04/2017Muro di cinta solo se separato dal fabbricato E’ da considerare muro di cinta, da escludersi, quindi, dal computo delle distanze nelle costruzioni, quello con “facce emergenti dal suolo” che, essendo destinato a demarcare la linea di confine e a separare i fondi, si presenti separato da ogni altra...
Docenti precari Sì agli scatti di anzianità
07/04/2017Gli scatti retributivi per anzianità di servizio vanno riconosciuti anche ai professori a tempo determinato, a prescindere dal fatto che non vi sia stato abuso nella reiterazione di detta tipologia contrattuale. Lo ha confermato la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, condannando il Miur al...
Protezione internazionale Conclusioni avvocato generale Ue
07/04/2017Sui ricorsi contro il rigetto statuizione anche de plano Secondo l’Avvocato generale della Corte di giustizia Ue, Manuel Campos Sánchez-Bordona, le disposizioni della direttiva 2013/32/UE sulle procedure comuni sullo status di protezione internazionale, devono essere interpretate nel senso che è...
Iniziativa fallimentare Ampia legittimazione al P.m.
07/04/2017E’ legittima l’iniziativa fallimentare del Pubblico ministero - ex art. 7 Legge fall. – che nel corso delle indagini preliminari abbia tratto la notitia decoctionis, anche se poi abbia archiviato le indagini. La volontà legislativa che emerge nel cit. art. 7, comma 1 Legge fall., difatti, è nel...
Responsabilità solidale anche per il committente, privato, di appalto pubblico
07/04/2017Solidarietà su retribuzioni e contributi Il regime di responsabilità solidale tra il committente imprenditore/datore di lavoro e l'appaltatore, stabilito dall’articolo 29, secondo comma, del Decreto legislativo n. 276/2003, è applicabile ai soggetti privati, anche se questi siano committenti di appalti pubblici e, quindi, soggetti alla...