Diritto
Denunce di successione online per gli avvocati e agevolazioni prima casa
13/04/2017Anche gli avvocati sono abilitati alla trasmissione telematica della denuncia di successione e alla domanda di volture catastali. Il chiarimento è stato resto dal sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta, il 12 aprile 2017, nel corso del question time n. 5-11106 in Commissione Finanze alla...
Ddl elezioni forensi Approvato in Senato
13/04/2017E’ stato approvato in Senato il 12 aprile 2017, all’unanimità della Commissione giustizia in sede deliberante, il testo del Disegno di legge sulle nuove elezioni forensi (n. 2473, c.d. Falanga), che passa ora all’esame della Camera. Si è dunque sbloccato l’iter della legge – ferma da due mesi in...
Decreto sulla sicurezza delle città convertito in legge
13/04/2017L’Aula del Senato, rinnovando la fiducia al Governo, ha approvato ieri, 12 aprile 2017, il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 14/2017 contenente disposizioni urgenti sulla sicurezza delle città. Collaborazione tra istituzioni Il provvedimento, in primo luogo, contiene disposizioni...
Società cooperative: fissato il contributo per l’attività di vigilanza
13/04/2017E’ stata determinata, con decreto MiSE, la misura del contributo dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperative e dalle società di mutuo soccorso per il biennio 2017/2018 per le spese relative all'attività di vigilanza. Società cooperative Per quanto riguarda le società...
Sgravi contributivi ex lege 448/98 Imprenditori SI', professionisti NO
13/04/2017Una Cassazione di ieri, 12 aprile 2017, la n. 9382, esclude categoricamente i professionisti dagli sgravi contributivi per nuove assunzioni effettuate nel Mezzogiorno. Legge 448/98, interpretazione letterale Il vantaggio fu introdotto dall'art. 3, co. 5 della L. 448/98, poi prorogato dall'art. 44,...
Accesso agli atti Conservazione documenti non infinita
13/04/2017E’ consentito, alle pubbliche amministrazioni, limitare nel tempo la disponibilità dei documenti per l’accesso. Appare infatti inimmaginabile, nonostante il progredire delle potenzialità tecnologiche, una generale conservazione tendente all'infinito dei documenti amministrativi, che prescinda ossia...
Restituzione degli atti al Pm Margini stretti
12/04/2017Provvedimento abnorme del Gip La restituzione degli atti al Pubblico Ministero da parte del Gip investito da una richiesta di emissione del decreto penale di condanna, basata su una ipotetica valutazione di applicabilità della particolare causa di non punibilità di cui all'articolo 131 bis del...
Impugnazione dell’Assicurazione giova anche all'assicurato
12/04/2017In un controversia per risarcimento danni a seguito di sinistro stradale, l’impugnazione proposta dalla compagnia assicuratrice chiamata in causa, impedisce il passaggio in giudicato della pronuncia anche nei confronti dei responsabili assicurati. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, terza...
Conduttore che recede in anticipo paga i canoni del periodo di preavviso
12/04/2017La Corte di cassazione si è pronunciata in tema di locazione di immobile urbano nel caso di recesso anticipato del conduttore. La Suprema corte ha, in particolare, precisato che l'accettazione da parte del locatore della anticipata riconsegna dell'immobile locato con la riserva di ottenere il...
Invalidità del testamento Servono mezzi fraudolenti
12/04/2017La necessità di rispettare la volontà del testatore fa sì, al fine di potersi affermare che una disposizione testamentaria sia affetta da dolo, che non sia sufficiente dimostrare una qualsiasi influenza di ordine psicologico esercitata sul testatore...