Diritto
Influencer qualificabile come agente di commercio
28/05/2024Influencer inquadrabile come agente di commercio, azienda tenuta al versamento dei contributi previdenziali a Enasarco: lo ha stabilito il Tribunale di Roma nel fare luce sull'inquadramento legale degli influencer.
La testimonianza scritta nel processo tributario: prime applicazioni
27/05/2024Dal dipartimento della Giustizia Tributaria del MEF, una panoramica sull'introduzione e l'applicazione della testimonianza scritta nel processo tributario: procedure, limitazioni e prime interpretazioni della giurisprudenza di merito.
Professionisti delegati alle vendite, procedure e requisiti per il mantenimento dell'iscrizione
27/05/2024Il Cndcec con due recenti documenti specifica i requisiti e le procedure per mantenere l'iscrizione nel registro dei delegati alle vendite, con focus sugli aggiornamenti formativi e le scadenze triennali.
Società incorporata: fallimento entro un anno dalla cancellazione
27/05/2024Fusione per incorporazione delle società. Corte di cassazione: possibile dichiarare fallita la società incorporata entro un anno dalla sua cancellazione dal registro delle imprese.
Magistrati ordinari: riaperti i termini del concorso per 400 posti
27/05/2024Sono stati riaperti i termini del concorso, per esami, a quattrocento posti di magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale Giustizia 8 aprile 2024: domande entro il 1° giugno 2024. Come presentare domanda.
Divieto di discriminazione esteso al caregiver
24/05/2024Il divieto di discriminazione non è limitato ai soli lavoratori disabili, ma include anche coloro che assistono familiari disabili: licenziamento discriminatorio se il datore non tiene conto dello stato di caregiver del lavoratore.
Processo tributario: sanabile il vizio di procura alle liti
24/05/2024Omessa procura: rammentato, dalla Cassazione, l’obbligo del giudice tributario di invitare la parte a regolarizzare la procura prima di dichiarare l’inammissibilità del ricorso.
Il GIP si è già espresso sulla tenuità del fatto? Incompatibile
24/05/2024Illegittima la norma che permette al GIP di decidere sull'opposizione all'archiviazione dopo aver già espresso un giudizio sulla causa di non punibilità per tenuità del fatto. Così la Corte costituzionale con sentenza n. 93/2024.
Conferma magistrati onorari con meno di 12 anni di servizio: domande al via
23/05/2024In Gazzetta Ufficiale la procedura di valutazione per la conferma dei magistrati onorari che, alla data del 15 agosto 2017, abbiano maturato meno di dodici anni di servizio. Le indicazioni su termini e modalità di presentazione della domanda.
Lavoratore in CIGS all'estero e non disponibile? Licenziato
23/05/2024Confermata, dalla Corte di cassazione, la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore in CIGS che si era recato all'estero senza informare l'azienda, ponendo in essere una violazione dell'obbligo di disponibilità.