Diritto
Parametri forensi. Modifiche in dirittura d’arrivo
15/03/2018Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato, lo scorso 8 marzo 2018, la versione definitiva del testo sui parametri forensi, dopo che sulle relative disposizioni si sono pronunciati il Consiglio di Stato e le competenti commissioni parlamentari. Lo schema del provvedimento, che...
Peculato: particolare tenuità per più telefonate in arco temporale ristretto
14/03/2018Peculato per uso personale del telefono di servizio E’ stata confermata dalla Cassazione la decisione con cui il Gup aveva dichiarato il non luogo a procedere nei confronti di una pubblica dipendente accusata di peculato d'uso continuato in relazione a plurime telefonate effettuate, non...
Copia di codici e database dell’ex datore? Tre i reati integrati
14/03/2018Accesso illecito, frode informatica e duplicazione abusiva sono i reati contestabili all'ex dipendente che abbia copiato dei codici sorgenti e dei database di un programma dell’ex datore, al fine di realizzare un programma identico per la nuova società dove è andato a lavorare. La Corte di...
Danno da cose in custodia, ricognizione della Cassazione
14/03/2018La Corte di cassazione ha operato una ricognizione degli orientamenti giurisprudenziali consolidatisi in tema di responsabilità ex articolo 2051 del Codice civile per quanto riguarda il danno cagionato da cose in custodia, enunciando alcuni principi di diritto applicabili in ordine alle controversie...
Regime sanzionatorio per assegni emessi senza clausola di non trasferibilità. Mef al lavoro per portare modifiche
14/03/2018In questi giorni si sta dibattendo sull’emissione, da parte dei cittadini, di assegni oltre una certa soglia privi della clausola di non trasferibilità e sul conseguente regime sanzionatorio. Il Mef rammenta che la normativa antiriciclaggio (Dlgs n. 231/2007) vieta l’uso di assegni di valore...
Vendita forzata telematica, le nuove disposizioni legislative
14/03/2018Nuovo studio del Notariato sulla vendita forzata telematica e sulle recenti disposizioni in materia, relative alla pubblicità degli avvisi sul “portale delle vendite pubbliche”, all’effettuazione della richiesta di visita dell’immobile posto in vendita e all’obbligo di effettuare la vendita con...
Tassa annuale 2018 per vidimazione dei libri sociali
14/03/2018Il 16 marzo 2018 è il termine per il versamento, da parte delle società di capitali, della tassa annuale 2018 per la vidimazione dei libri sociali. L'obbligo è esteso anche alle società in liquidazione. La normativa prevede che ogni libro sociale deve essere numerato pagina per pagina e bollato in...
Assegni circolari e prescrizione dei diritti
13/03/2018Precisazioni dalla Cassazione La Corte di cassazione si è pronunciata in tema di assegni circolari ricordando, in primo luogo, che l’azione del beneficiario di tale assegno contro la banca emittente si prescrive nel termine di tre anni dall'emissione. E’, poi, da questo momento, ossia trascorso il...
Assegno fino al superamento della vulnerabilità del figlio
13/03/2018Vicenda del figlio maggiorenne che cambia sesso Va riconosciuta, al figlio maggiorenne che cambia sesso, una situazione di sicura vulnerabilità e di difficoltà psicologica e relazionale legata al difficile processo di adeguamento della propria identità di genere con evidenti conseguenze...
ANAC. Linee guida su affidamenti sotto soglia aggiornate al “correttivo appalti”
13/03/2018L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha provveduto ad approvare le Linee Guida n. 4, attuative del Decreto legislativo n. 50/2016, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza...