Diritto
Divieto di sanatoria paesaggistica, esteso alle opere interrate
08/11/2017Il divieto di sanatoria paesaggistica di cui al Codice dei beni culturali e del paesaggio, si applica anche quando vi sia un incremento di volumi non emergenti dal terreno. E’ questo, in sintesi, il principio che si evince dalla sentenza del Consiglio di Stato, sezione sesta, n. 3317 del 5 luglio...
L’assegno non prova il pagamento se non è dimostrato il collegamento col credito
07/11/2017La discordanza tra i pagamenti effettuati e l'importo delle fatture, nonché l'emissione di titoli in data anteriore a tali documenti, possono portare il giudice di merito a ritenere che il possesso di titoli cambiari, ossia titoli “astratti”, non sia rilevante ai fini della prova del pagamento....
Pubblicata la legge di delegazione europea 2016-2017
07/11/2017La legge n. 163 del 25 ottobre 2017, cosiddetta Legge di delegazione europea 2016–2017, è stata pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 259 del 6 novembre 2017. Entra in vigore il 21 novembre 2017. Con tale Legge, il Parlamento delega il Governo a recepire diverse direttive europee ed altri atti...
Prezzo del preliminare più alto. Non giustifica l’accertamento
07/11/2017E’ illegittimo l’accertamento tributario, laddove sia fondato sul maggior prezzo fissato in sede di contratto preliminare d’acquisto di un immobile (difforme rispetto al prezzo più basso di cui al definitivo). Né assume valore, a tal fine, l’importo del mutuo erogato agli acquirenti, in quanto è...
Misure di prevenzione anche se c’è la possibilità di rottamare
07/11/2017La possibilità di adesione alla rottamazione delle cartelle non porta ad escludere l’applicazione delle misure della sorveglianza speciale e della confisca di prevenzione sui beni dell’imprenditore qualora, per affermare la pericolosità sociale di questi, siano emersi non solo una elusione fiscale...
Malformazioni del feto. Perdita di chance per la madre non informata
07/11/2017La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha riconosciuto il diritto al risarcimento per perdita di chance, in favore di una donna che, a causa di un errore diagnostico dei medici – i quali non avevano saputo individuare le malformazioni del feto al momento dell’ecografia – non era stata messa...
Giudici di pace e onorari in sciopero dal 21 al 25 novembre
07/11/2017I giudici onorari di Tribunale, i giudici di pace e i vice procuratori onorari si asterranno dalle udienze civili e penali nei giorni dal 21 al 25 novembre 2017. Ancora una volta, l’iniziativa di sciopero è stata intrapresa in considerazione della “pervicace irremovibilità del Governo, che continua...
Detenzione materiale pedopornografico. Esecuzione della pena non sospesa
07/11/2017Nella condanna per reato detenzione di materiale pedopornografico, opera la presunzione di pericolosità superabile soltanto all’esito di un periodo di osservazione della personalità, con conseguente sussistenza del divieto di sospensione dell’esecuzione della pena ex art. 656 comma 9 c.p.p. La...
Criterio del prezzo più basso; inammissibile l’impugnazione immediata
07/11/2017L’onere di immediata impugnazione del bando o del disciplinare di gara sussiste solo in caso di clausole escludenti, tra cui, ad esempio, quelle che impediscono la partecipazione alla gara o prescrivono requisiti soggettivi di ammissione o di partecipazione alla gara arbitrari e discriminatori. Non...
La riforma del Codice antimafia in “Gazzetta”
06/11/2017La Legge n. 161/2017 di riforma del Codice antimafia è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 258 del 4 novembre 2017. Entra in vigore dal 19 novembre prossimo. Le novità della legge appaiono di ampia portata, interessando oltre che alcune misure di prevenzione di cui al Dlgs 159/2011,...