Diritto
Sostituto del difensore. Quando può costituirsi parte civile?
20/03/2018Possibile solo con espressa previsione in procura o con danneggiato in udienza Secondo Sezioni unite penali della Corte di cassazione, il sostituto processuale del difensore al quale soltanto il danneggiato abbia rilasciato procura speciale al fine di esercitare l'azione civile nel processo penale...
Giudici di pace e Vice procuratori onorari. Fissata la dotazione organica
20/03/2018Decreto del ministero della Giustizia: 6.000 Gdp, 2.000 Vpo E’ stato pubblicato il 19 marzo 2018, sulla Gazzetta Ufficiale n. 65, un decreto del ministero della Giustizia, datato 22 febbraio 2018, sulla determinazione della dotazione organica dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori...
Proroga del contratto di locazione, non si estende alla sublocazione
20/03/2018Qualora ad un contratto di locazione sia collegato, come contratto derivato, un contratto di sublocazione che abbia ad oggetto, totalmente o parzialmente, lo stesso bene oggetto del contratto principale, “l'autonomia negoziale delle parti del contratto locatizio non si estende a...
Disoccupazione e ANF in agricoltura, regime di decadenza dall'azione giudiziaria e prescrizione del diritto
20/03/2018L’INPS, con messaggio n. 1166 del 16 marzo 2018 ha fornito chiarimenti in materia di applicazione del regime di decadenza dall'azione giudiziaria e prescrizione del diritto per le prestazioni di disoccupazione e assegno al nucleo familiare ai lavoratori dipendenti del settore agricolo. Indennità di...
Avvocato comunitario iscritto in Italia è soggetto a Cassa Forense
20/03/2018L’avvocato comunitario, iscritto all'Albo professionale in Italia dove, con continuità, esercita la professione, produce redditi, assolve l'obbligazione tributaria, ha la residenza e il proprio centro di interessi, è soggetto alla legislazione italiana in materia di sicurezza sociale e, in...
Fondo patrimoniale. No al sequestro se il reato è successivo alla costituzione
20/03/2018La Corte di cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso avanzato da un uomo, imputato per il delitto di tentata truffa aggravata, avverso il provvedimento di sequestro conservativo emesso, su richiesta dei difensori delle parti civili, nei confronti di un immobile di sua proprietà. Il ricorrente...
Riforma ordinamento penitenziario: sì dal Consiglio dei ministri
19/03/2018Priorità alle misure alternative al carcere Nel corso della seduta del 16 marzo 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, in secondo esame preliminare, lo schema del decreto legislativo di riforma dell’ordinamento penitenziario in attuazione delle deleghe contenute nell’articolo 1, della Legge...
Giudici di pace. Sciopero di un mese, dal 9 aprile
19/03/2018I giudici di pace delle associazioni Unione Nazionale dei Giudici di Pace (Unagipa) e Associazione Nazionale Giudici di pace (Angdp) hanno proclamato un nuovo sciopero, di un mese, a partire dal 9 aprile e sino al 6 maggio 2018. Lo sciopero si sostanzierà nell'astensione dalle udienze, penali...
Avvocati: corsi ai tirocinanti per l'accesso alla professione
19/03/2018Regolamento pubblicato, in vigore dal 31 marzo E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2018 il Decreto del ministero della Giustizia n. 17 del 9 febbraio 2018, contenente “Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato,...
Bando giudici onorari: in arrivo le graduatorie provvisorie
17/03/2018Boom di domande Sarebbero 43mila le domande presentate per partecipare alle procedure per la nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario. E’ quanto si apprende da un primo monitoraggio effettuato sulle domande inoltrate il cui termine di presentazione, si rammenta, era fissato al 15 marzo...