Diritto
Notifica in cancelleria se la Pec del difensore non è nel registro
01/04/2019E’ valida la notifica dell’avviso di fissazione di udienza alla parte civile costituita effettuata presso il domicilio legale del difensore qualora non sia possibile effettuarla a mezzo Pec? Al quesito ha risposto, da ultimo, la Terza sezione penale della Cassazione.
Tobin tax esclusa nelle cessioni societarie con funzioni riorganizzative
01/04/2019La cessione di una partecipazione ad una società di nuova costituzione se ha carattere riorganizzativo è esclusa dalla Tobin tax, cioè dall’applicazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie.
Giustizia amministrativa: possibili disservizi nella rete
01/04/2019Sul sito della Giustizia amministrativa è stato pubblicato un avviso con cui viene resa nota la possibilità di disservizi nella raggiungibilità di alcuni servizi telematici “per improrogabili operazioni di manutenzione straordinaria e test”.
Amministrazione SRL: novità introdotte dal Codice della Crisi di Impresa
01/04/2019Nello studio n. 58-2019/I, il Notariato fornisce una prima lettura del novellato articolo 2475 c.c., sull’amministrazione delle Srl, per come modificato dal nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’insolvenza. Il testo è stato approvato dal CNN il 14 marzo 2019.
Responsabile la società calcistica per i danni al tifoso
30/03/2019La Corte di cassazione ha confermato il risarcimento disposto, in sede di appello, a carico della Juventus ed in favore di un tifoso che, durante una partita a Torino, era stato raggiunto da un petardo lanciato dalla tifoseria ospite.
Lease-back: nessuna cessione, niente rettifica
30/03/2019La Corte di Giustizia Ue è chiamata a trattare il tema dei contratti di lease-back, relativamente alla necessità o meno di rettifica di una detrazione dell’Iva. Con la sentenza del 27 marzo 2019 nella causa C-201/18, entra nel merito dell’eventuale rettifica della detrazione sul bene.
Concorso in magistratura. Diario prove scritte in GU
30/03/2019Come era stato annunciato, sulla Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2019, è stato pubblicato il Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, a trecentotrenta posti di magistrato ordinario, indetto con D.M. del 10 ottobre 2018.
Corte di Giustizia. Impresa in concordato può essere esclusa dalla gara d’appalto
30/03/2019La Corte di Giustizia europea, con la sentenza del 28 marzo 2019 (causa C-101/18), ritiene che è conforme alla cosiddetta direttiva appalti (direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004) la normativa italiana che consente l'esclusione da una gara d'appalto dell'impresa in concordato “in bianco”.
Avviamento su cessioni d’azienda: calcolo registro senza listini
30/03/2019La Corte di cassazione ha dettato alcune indicazioni in materia di cessioni di azienda, utili, in particolare, per il calcolo del valore dell'avviamento commerciale, quale parte del corrispettivo della cessione medesima.
Concorso magistrati 2018: prove scritte a giugno
29/03/2019Sul sito del ministero della Giustizia è stata pubblicata una nota, datata 29 marzo 2019, con le indicazioni relative alle prove scritte del concorso a 330 posti di magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale 10 ottobre 2018.