Diritto
Liquidazione spese legali: la Cassazione ribadisce i principi
13/09/2019La Cassazione ha ricordato i principi che presiedono la liquidazione delle spese legali nella vigenza del regime anteriore ai parametri ex DM n. 55/2014.
Omessa dichiarazione del commercialista. Confisca per il cliente solo con dolo specifico
12/09/2019E’ necessaria la prova del dolo specifico di evasione per disporre la confisca per equivalente a carico del contribuente, in caso di omissione della presentazione della denuncia fiscale da parte del commercialista.
Avvocati. Provvedimento disciplinare da impugnare entro 30 giorni (dal 2015)
12/09/2019A partire dal 2015, l’avvocato ha 30 giorni per impugnare le sanzioni disciplinari irrogategli dal COA. Lo hanno puntualizzato le Sezioni Unite civili di Cassazione.
Corte di Giustizia su quote latte e prelievo supplementare
12/09/2019La Corte di giustizia Ue si è pronunciata in ordine ad una domanda di pronuncia pregiudiziale sollevata nell’ambito di una controversia tra alcuni produttori di latte italiani, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) e la Regione Veneto.
Trust inesistente se il trustee ha autonomia troppo limitata
12/09/2019Un trust è considerato fiscalmente rilevante nel nostro ordinamento solo se il potere del trustee di amministrare e disporre dei beni a lui affidati dal disponente è effettivo.
Sottrazione fraudolenta tramite trust. Da quando decorre la prescrizione?
11/09/2019Precisazioni da parte della Cassazione sulla decorrenza del termine prescrizionale del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte commesso tramite la costituzione di trust.
Danni causati da cani randagi. Responsabili Comune e ASL
11/09/2019La responsabilità civile per i danni causati dai cani randagi è dell'ente o degli enti cui è attribuito dalla legge il dovere di prevenire il pericolo specifico per l'incolumità della popolazione, e cioè il compito della cattura e della custodia dei cani vaganti o randagi.
TAR: nuovo concorso per 40 referendari
11/09/2019In Gazzetta Ufficiale è approdato un nuovo concorso per la copertura di 40 posti di referendario di Tribunale Amministrativo Regionale del ruolo della magistratura amministrativa.
Simulazione della donazione, rilevabilità d’ufficio di diversa causa di nullità
10/09/2019Il giudice davanti al quale sia stata proposta un’azione di simulazione di compravendita in quanto dissimulante una donazione è tenuto a rilevare d’ufficio l'eventuale esistenza di una diversa causa di nullità della donazione.
Rapina. Sì ad arresto in quasi flagranza di reato
10/09/2019La Cassazione ha confermato l’arresto disposto nei confronti dell’autore di una rapina, individuato dalla polizia grazie alla descrizione del vestiario operata dalla vittima e al ritrovamento, sulla via di fuga, della borsa della persona offesa.