Diritto
Xylella: Italia condannata per inadempimento
06/09/2019La Corte di giustizia Ue ha accolto il ricorso per inadempimento promosso dalla Commissione europea contro la Repubblica italiana, sul caso “Xylella fastidiosa”.
Processo penale. La parte privata non può comunicare via Pec
06/09/2019Nel processo penale le parti private non possono inviare mediante posta elettronica certificata atti di alcun genere, compresi l’atto di opposizione a decreto penale e la richiesta di rinvio per legittimo impedimento.
Vigilanza inadeguata? CONSOB condannata a risarcire i risparmiatori
06/09/2019La Cassazione ha definitivamente confermato la condanna al risarcimento impartita alla CONSOB, per i danni subiti da alcuni risparmiatori in conseguenza delle irregolari operazioni finanziarie poste in essere da una società di intermediazione.
Fondo patrimoniale. Il figlio ha diritto ad agire contro gli atti di disposizione
05/09/2019La Corte di cassazione pone l’attenzione sui poteri dei figli in caso di costituzione di fondo patrimoniale da parte dei genitori.
Corte Ue. Titoli esecutivi comunitari senza indagini sulla competenza
05/09/2019La Corte di giustizia europea precisa i limiti del potere dei giudici nazionali nel caso di richiesta di esecuzione di titolo esecutivo.
Il reato di ricorso abusivo al credito assorbe quello di truffa
04/09/2019La sussistenza o meno del concorso tra reato di ricorso abusivo al credito e truffa è al centro della sentenza n. 36985/2019 della Corte di cassazione.
Cointestazione di conto corrente. Non è una cessione del credito
04/09/2019La cointestazione di un conto corrente non è idonea a trasferire la titolarità del credito.
Dichiarazione d’inammissibilità dell'appello via Pec. Ricorso con termine breve
04/09/2019Sul termine per ricorrere in cassazione contro una sentenza di primo grado è incentrata la pronuncia n. 21964 emessa il 2 settembre 2019 dai giudizi di Piazza Cavour.
Processo amministrativo. Pareri su patrocinio a spese dello Stato
03/09/2019L’Ufficio Studi, massimario e formazione della "Giustizia amministrativa" ha fornito una serie di pareri riguardanti il patrocinio a spese dello Stato nel processo amministrativo.
Informazioni antimafia per attività soggette a Scia
03/09/2019Sull’applicabilità delle informazioni antimafia alle attività soggette a Scia si è espresso il Consiglio di Stato con sentenza n. 6057 del 2 settembre 2019.