Diritto
Patteggiamento per reato concorrente emerso in dibattimento
12/04/2019L’imputato deve poter accedere al patteggiamento anche relativamente al reato concorrente emerso durante il dibattimento e che formi oggetto di nuova contestazione. Lo ha stabilito la Corte costituzionale.
Gratuito patrocinio: composizione della lite non esclude l'anticipazione delle spese
12/04/2019L'ammissione al gratuito patrocinio, finché non venga revocata, continua, anche in caso di composizione della lite, a produrre i suoi effetti, tra cui l'obbligo dell'Erario all'anticipazione di onorari e spese dovuti al difensore.
Vendita forzata: terzo proprietario acquirente del bene pignorato
12/04/2019L’ultimo Studio pubblicato dal Notariato, n. 30-2018/E, è dedicato al tema dell’acquisto, nell’ambito della vendita forzata, dell’immobile da parte del terzo proprietario. Approfondita, nel testo, la disciplina contenuta nell’articolo 602 cpc.
Esdebitazione anche con precedente per reato non strumentale a impresa
12/04/2019E’ possibile accordare il beneficio dell’esdebitazione in favore dell’imprenditore che sia stato precedentemente condannato, in via definitiva, per diffamazione? La risposta della Cassazione.
Assegnazione casa familiare dopo la vendita a terzi. E’ opponibile?
11/04/2019La Corte di cassazione ha fornito utili precisazioni in ordine alla questione della opponibilità dell’assegnazione della casa familiare al coniuge collocatario di figli minori, in caso di cessione dell’immobile a terzi.
Concretezza azioni della Pa: ok dalla Camera
11/04/2019La Camera, nella seduta del 10 aprile, ha dato il proprio via libera al disegno di legge cd. “concretezza”, modificandolo rispetto alla versione approvata dal Senato, a dicembre. Il testo dovrà, quindi, tornare all’esame dell’Aula di Palazzo Madama.
Giardino comune trasformato in parcheggio? È innovazione
11/04/2019Costituisce "innovazione" la trasformazione del giardino comune, realizzata mediante abbattimento di muretti, livellamento del suolo e spostamento dei punti di illuminazione, in funzione di una nuova destinazione dell'area in parcheggio.
Abuso di posizione dominante: sì a doppia ammenda, nazionale e Ue
11/04/2019La Corte di giustizia ha risolto un quesito che verteva sull’interpretazione del principio del ne bis in idem, sancito dalla Carta dei diritti fondamentali Ue, e delle norme europee in tema di concorrenza.
Servizi PEC Giustizia: momentanea indisponibilità
10/04/2019Sul Portale telematico dei servizi Giustizia è stata comunicata la temporanea indisponibilità, per esigenze di manutenzione straordinaria all’infrastruttura di rete, dei servizi di Posta elettronica certificata.
Notifica telematica dopo le 21. Consulta: no allo slittamento al giorno successivo
10/04/2019E’ incostituzionale la previsione ai sensi della quale la notifica telematica eseguita dopo le 21 si perfeziona, per il notificante, alle ore 7 del giorno successivo. Così la Corte costituzionale con sentenza n. 75/2019.