Diritto
Albo periti e consulenti tecnici: accordi tra CNF, CSM e Ordini professioni sanitarie
20/03/2019CNF, CSM e diversi Ordini delle professioni sanitarie hanno sottoscritto degli accordi per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli albi dei periti e dei consulenti tecnici ex articolo 15, Legge n. 24/2017.
Condanna per guida in stato di ebbrezza, annullata senza avviso
19/03/2019E’ stato giudicato fondato, dalla Cassazione, il ricorso promosso da un automobilista che era stato condannato per guida in stato di ebbrezza. Con l’impugnazione, l’imputato lamentato la nullità del procedimento di rilevamento dello stato di alterazione alcolemica.
Gratuito patrocinio: compenso sulla base del risarcimento liquidato
19/03/2019Compenso dimezzato per il difensore della parte ammessa al gratuito patrocinio se l’attività e le questioni dibattute non erano particolarmente complesse e se le somme liquidate come risarcimento sono risultate inferiori a quelle domandate.
Trust estero con beneficiari italiani: giurisdizione in Italia
19/03/2019Le Sezioni Unite Civili hanno riconosciuto la giurisdizione del giudice italiano rispetto ad una causa che era stata promossa davanti al Tribunale di Milano ai fini della declaratoria di nullità di un trust costituito all’estero con beneficiari italiani.
Cassazione. Orientamenti civili, penali, tributari 2018
18/03/2019L’Ufficio del Massimario della Cassazione ha pubblicato tre rassegne giurisprudenziali per i settori civile, penale e tributario. In particolare, si tratta di due Rassegna sugli orientamenti civili e penali riferiti all'anno 2018 e di una Rassegna in materia tributaria relativa al secondo semestre 2018.
Sinistro causato da macchia d’olio? Al Comune la prova del caso fortuito
16/03/2019Una volta provato il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno, compete al custode fornire la prova del caso fortuito. Così, dimostrato che il sinistro sia stato causato da una macchia d’olio, spetta al Comune provare che questa sia recente.
Open Day Giustizia: iniziativa aperta ai cittadini
15/03/2019Al via la Terza edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2019, nell’ambito della quale avrà luogo l’iniziativa Open Day “La Giustizia come servizio tra tradizione, innovazione e gestione partecipata” che si terrà presso la Corte di cassazione nei giorni 15 e 16 marzo 2019.
Cndcec. Codice crisi d’impresa, mancano ancora decreti
15/03/2019Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, il Cndcec avverte: l’albo dei curatori, istituito dal 16 marzo 2019, non sarà attivato fino all’adozione del decreto sul funzionamento. Il Consiglio Nazionale il 14 marzo 2019 pubblica la circolare sulla riforma fallimentare, entrando nel merito della disciplina transitoria del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Tutele per gli acquirenti di immobili in costruzione. Decalogo del Notariato
15/03/2019Il Consiglio Nazionale del Notariato ha realizzato un decalogo sulle novità relative agli acquisti di immobili in costruzione, novità che, si rammenta, sono contenute nel Decreto Legislativo n. 14/2019 “Codice della crisi d’impresa” ed entreranno in vigore da domani 16 marzo 2019.
Favoreggiamento. Esimente anche per il convivente more uxorio
15/03/2019La causa di non punibilità di cui all’articolo 384, comma 1, C.p. deve ritenersi applicabile anche ai rapporti di convivenza “more uxorio”, pure dopo la Legge Cirinnà. Ciò, alla luce di un'interpretazione valoriale, non in contrasto con la Costituzione.