Diritto
Sanzioni per abuso di informazioni privilegiate, retroattività della lex mitior
22/03/2019La Consulta ha dichiarato la parziale illegittimità dell’articolo 6, comma 2, del D.Lgs. n. 72/2015 nella parte in cui esclude l’applicazione retroattiva delle modifiche sulle sanzioni amministrative previste per l'abuso di informazioni privilegiate.
Domande non accolte in primo grado: da riproporre non oltre la prima udienza
22/03/2019Sezioni Unite civili: le domande e le eccezioni non accolte in primo grado, per essere sottratte alla presunzione di rinuncia ex articolo 346 c.p.c., devono essere riproposte, dalle parti del processo di impugnazione, non oltre la prima udienza.
In separazione il trasferimento della casa comune? Beneficio prima casa salvo
22/03/2019L’agevolazione prima casa non viene meno se l’immobile in comproprietà dei coniugi viene venduto, prima di cinque anni, ad un terzo, in esecuzione di un accordo intervenuto in esito alla separazione personale. Così, la Sezione tributaria della Cassazione.
Blogger risponde per commenti offensivi suoi e di terzi
21/03/2019In capo all'amministratore di blog non è configurabile una posizione di garanzia ed un conseguente obbligo giuridico di garanzia. Tuttavia, non rimuovere contenuti offensivi di terzi equivale a condividerli.
Corruzione. Riparazione pecuniaria esclusa in caso di patteggiamento
21/03/2019Nell’ambito dei reati contro la pubblica amministrazione, il patteggiamento di una pena detentiva, anche nella forma c.d. allargata, preclude l'applicazione della riparazione pecuniaria di cui all'articolo 322-quater del Codice penale.
Crisi d’impresa: delega per ulteriori decreti correttivi in Gazzetta
21/03/2019E' stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 20 dell’8 marzo 2019 che delega al Governo l'adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti adottati in attuazione della delega per la riforma della disciplina della crisi di impresa.
Primo sì allo “sblocca cantieri”, testo non definitivo
21/03/2019Il Consiglio dei ministri ha dato un primo via libera al cosiddetto decreto “sblocca cantieri”. Lo ha fatto nella seduta del 21 marzo 2019, nel corso della quale il Governo ha condiviso una prima parte di disposizioni volte alla riforma del codice degli appalti.
Notariato: avviato il Tavolo tecnico di riforma
20/03/2019Il ministero della Giustizia ha reso noto l’avvio, il 19 marzo 2019, del Tavolo tecnico volto ad elaborare uno schema di progetto di riforma dell’accesso e dell’esercizio della professione notarile.
Responsabilità dell’hosting provider, precisazioni di Cassazione
20/03/2019La Corte di cassazione si è pronunciata sul tema della responsabilità del cosiddetto “hosting provider”, ovvero del portale internet che sia mero prestatore di servizi di ospitalità di dati. Lo ha fatto annullando, parzialmente, una decisione dei giudici di merito.
Tribunale Ue su salvataggio Banca Tercas: la Commissione ha sbagliato
20/03/2019Il Tribunale Ue ha annullato la decisione con cui la Commissione europea aveva considerato come “aiuto di Stato”, illegittimo e incompatibile, l’intervento del FITD (Fondo interbancario di tutela dei depositi) a favore di Banca Tercas.