Diritto
Atto notarile di rettifica di compravendita nulla con imposta di registro
04/11/2024L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione dell'imposta di registro al 3% su atti notarili di rettifica e conferma di compravendite immobiliari nulle. La modifica del valore patrimoniale, inclusi fabbricati omessi, giustifica la tassazione proporzionale.
Crediti d'imposta per lavori mai eseguiti: è truffa aggravata
04/11/2024L'ottenimento di crediti d'imposta per bonus edilizi, quali bonus facciate o superbonus 110%, tramite la trasmissione di falsa documentazione che attesti lavori mai eseguiti rientra nel più grave reato della truffa aggravata ai danni dello Stato. La conferma della Cassazione.
Decreto infrazioni: balneari, manufatti amovibili anche fuori stagione
31/10/2024Sì della Camera alla conversione del Decreto infrazioni. Balneari: manufatti amovibili anche fuori stagione, escluse dalle gare le concessioni ad associazioni sportive dilettantistiche con finalità sociali e ricreative. Il testo passa al Senato.
Pause prolungate e non autorizzate giustificano il licenziamento
31/10/2024Sì al licenziamento per giusta causa del dipendente per pause prolungate e non autorizzate trascorse al bar durante l'orario lavorativo. Cassazione: sanzione proporzionata, condotta idonea a recidere il vincolo fiduciario con l'azienda.
Avvocati penalisti in sciopero dal 4 al 6 novembre 2024
31/10/2024Al via i giorni 4, 5 e 6 novembre 2024 lo sciopero indetto dall'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), per protestare contro il cosiddetto "pacchetto sicurezza". Manifestazione nazionale a Roma, il 5 novembre 2024.
Indeducibilità IMU da IRAP: la Corte costituzionale conferma
30/10/2024La Corte Costituzionale, con sentenza n. 171/2024, ha confermato l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'indeducibilità dell'IMU relativa agli immobili strumentali dall'IRAP.
Riforma del processo civile: decreto correttivo definitivamente approvato
30/10/2024Definitivamente approvato dal Governo il decreto correttivo alla riforma Cartabia sul processo civile: riscritta la fase delle verifiche preliminari, fatture elettroniche utili per ottenere decreto ingiuntivo, notifiche sempre più telematiche. Le principali novità.
Intercettazioni: limite di 45 giorni escluso per reati del Codice Rosso
29/10/2024Il termine dei 45 giorni come limite alle intercettazioni non si applicherà ai reati di Codice Rosso, così come per i reati di mafia e terrorismo. Intesa raggiunta nel corso di un incontro presso il ministero della Giustizia.
Giustizia. Banca dati aste giudiziarie (BDAG) al via
29/10/2024Sul Portale dei Servizi Telematici del ministero della Giustizia è stato reso noto l'avvio, dal 28 ottobre 2024, della Banca date asti giudiziarie (BDAG). Aggiornati i manuali per la compilazione delle offerte e per la pubblicazione degli avvisi di vendita sul PVP.
Subentro nell'appalto: senza discontinuità è trasferimento d'azienda
29/10/2024Cassazione: il subentro nell'appalto non è trasferimento d'azienda se l'appaltatore introduce elementi organizzativi che interrompono l'interdipendenza con la precedente gestione. In assenza di tali elementi, scattano le tutele dell'art. 2112 cc, a garanzia dei diritti dei lavoratori.