Diritto
Contributo unificato: risponde di indebita percezione chi dichiara un reddito inferiore
08/11/2024Per la Cassazione, la falsa dichiarazione sul reddito per ottenere l'esenzione dal contributo unificato configura il reato di indebita percezione, non di falsità ideologica. Reato escluso se il risparmio ottenuto è di soli 43 euro.
Dichiarazione fraudolenta in caso di falsificazione dei mastrini bancari
07/11/2024Integra un'ipotesi di dichiarazione fraudolenta la falsificazione dei mastrini bancari per simulare pagamenti di fatture inesistenti: si tratta di un mezzo fraudolento idoneo a ostacolare l’accertamento fiscale e a ingannare l’amministrazione finanziaria.
Sicurezza sul lavoro: intero Cda responsabile in caso di carenze organizzative
07/11/2024Confermata la condanna per omicidio colposo dell’intero Cda di una società di capitali, ritenuto responsabile di un incidente mortale sul lavoro causato da gravi carenze organizzative nella gestione della sicurezza. Cassazione: la presenza di deleghe non esclude la condanna.
Preliminare risolto consensualmente: il registro sulla caparra va rimborsato
06/11/2024Risoluzione consensuale del preliminare e restituzione delle somme? L'imposta proporzionale versata anticipatamente sulla caparra è da considerarsi indebita e va rimborsata. La conferma della Cassazione.
False informazioni all'Ispettorato del lavoro per negligenza? Niente condanna
06/11/2024La Corte di cassazione sul reato di false informazioni all'Ispettorato del lavoro: no alla condanna in caso di mera negligenza nei confronti del personale ispettivo. Condotta dell’imputato da valutare in termini di dolo intenzionale, come richiesto dall’accusa.
Notifica PEC e casella piena. Sezioni Unite: occorre una seconda notifica
06/11/2024Sezioni Unite di Cassazione: la notifica PEC non si perfeziona in caso di mancata consegna, anche nel caso di casella piena del destinatario. E' necessaria la Ricevuta di Avvenuta Consegna (RdAC). In assenza, serve una seconda notifica ordinaria.
Sfogo su Facebook per fatto ingiusto? Licenziamento sproporzionato
05/11/2024Le dichiarazioni denigratorie costituiscono una reazione emotiva a un fatto percepito come ingiusto, come uno stato di ira giustificato? Licenziamento per giusta causa illegittimo. La conferma della Cassazione.
Divieto di avvicinamento nei reati di genere: legittimo per la Consulta
05/11/2024La Corte costituzionale ha confermato la legittimità delle misure cautelari sui reati di genere, inclusi il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico. Promosso il nuovo Codice rosso.
Avvocato - studio legale: natura autonoma e non subordinata del rapporto
05/11/2024La Cassazione ha confermato la natura autonoma del rapporto tra un avvocato e lo studio associato dove operava, escludendo la subordinazione. Il coordinamento interno, nella specie, serviva solo all'organizzazione, preservando l'autonomia professionale del legale.
Contributi per corsi di formazione, premi, borse di studio: bandi Cassa Forense
04/11/2024Contributi per corsi di alta formazione, borse di studio per l'acquisizione del titolo di avvocato cassazionista e premio Marco Ubertini: al via dal 4 novembre 2024 le domande per tre bandi 2024 di Cassa Forense. Tutti i dettagli.