Diritto
Consulta: no a trattamenti di favore che creano privilegi ingiustificati
20/11/2024L'evoluzione della coscienza sociale e la crisi della finanza pubblica impongono un maggiore rigore nel valutare le norme che introducono trattamenti di favore. Così la Corte costituzionale, nel pronunciarsi su una legge della Provincia autonoma di Trento.
Incostituzionale la distinzione di genere nei concorsi per ispettori penitenziari
20/11/2024Corte costituzionale: illegittime le norme che distinguono, sulla base del genere, i posti messi a concorso per la qualifica di ispettore del Corpo di Polizia Penitenziaria. Violati i principi di uguaglianza e di parità di trattamento tra uomini e donne.
Delegati alle vendite: snellite le modalità di iscrizione all'elenco
19/11/2024Elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita: semplificati, dal Decreto correttivo del processo civile, gli adempimenti a carico degli aspiranti riguardo alle modalità di presentazione della domanda di iscrizione e di conferma.
PCT: modifiche al portale per le notifiche non andate a buon fine
19/11/2024Processo Civile Telematico (PCT): le modifiche apportate al portale area web per il deposito delle notifiche non andate a buon fine per causa imputabile al destinatario. Circolare DGSIA con le istruzioni agli avvocati.
Somme per aumento di capitale: la restituzione ai soci costituisce bancarotta
19/11/2024La restituzione ai soci di versamenti per futuri aumenti di capitale, senza un termine fissato né la certezza del mancato aumento, costituisce distrazione patrimoniale in caso di insolvenza. Sì alla condanna per il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale.
Processo penale telematico: atti esclusi dall'accettazione automatica
18/11/2024Chiarimenti dalla DGSIA Giustizia relativi all'accettazione automatica degli atti processuali depositati telematicamente tramite il Portale PdP (Portale del Processo Penale). Quali atti sono esclusi?
Omessa Iva. Crisi dovuta al mancato incasso di fatture? Niente reato
18/11/2024Grave crisi di liquidità determinata dal mancato pagamento di fatture? Applicabile la nuova causa di non punibilità introdotta con il D. Lgs. n. 87/2024: via la condanna per il reato di omesso versamento dell'Iva.
Esonero contributivo lavoratrici madri: la parola alla Consulta
18/11/2024Il Tribunale di Milano ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità delle disposizioni che limitano l’esonero contributivo alle sole lavoratrici madri con contratti a tempo indeterminato, escludendo quelle impiegate con contratti a termine o domestici.
Legge sull'autonomia differenziata: parziale stop della Corte Costituzionale
15/11/2024Legge sull'autonomia differenziata: parziale stop della Corte Costituzionale. Nell'articolo, i motivi della decisione riportati nel Comunicato stampa della Consulta
Detassazione sopravvenienze attive nei piani di risanamento: chiarimenti Entrate
14/11/2024L’Agenzia delle Entrate specifica che le sopravvenienze attive derivanti da piani di risanamento disciplinati dal Codice della crisi d’impresa possono beneficiare della detassazione prevista dall’art. 88, comma 4-ter, del TUIR, se pubblicati nel registro imprese.