Diritto
Bancarotta fraudolenta documentale, elemento soggettivo del reato
09/04/2021La mera mancanza di scritture contabili non è sufficiente per ritenere integrato il reato di bancarotta fraudolenta documentale mediante occultamento. E' necessario il dolo specifico di recare pregiudizio ai creditori.
Vaccinazione obbligatoria: legittima per la Corte Edu
09/04/2021Secondo la Corte di Strasburgo, è legittimo l’obbligo di vaccinazione che venga imposto da uno Stato a tutela della salute individuale e pubblica. Nessuna violazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Fallibilità: sì a strumenti probatori alternativi ai bilanci
08/04/2021Corte di cassazione: ai fini del riconoscimento dei requisiti dimensionali di fallibilità, possono essere utilizzati anche strumenti probatori alternativi ai bilanci di esercizio.
Riduzione della pretesa in autotutela, il giudizio va avanti
07/04/2021Per la Corte di cassazione, la riduzione in autotutela della pretesa fiscale, durante la pendenza del giudizio tributario, non comporta la cessazione della materia del contendere.
Legge Pinto. Buone prassi del CNF per velocizzare i pagamenti
07/04/2021Dal Consiglio Nazionale Forense, buone prassi per velocizzare i pagamenti degli indennizzi liquidati ex Legge Pinto, concordate con il ministero della Giustizia.
Enti del Terzo settore e P.A., pubblicate le linee guida
06/04/2021Pubblicate le linee guida tra le Pubbliche Amministrazione ed Enti del Terzo Settore, ai fini del coinvolgimento attivo degli ETS negli interventi di programmazione.
Licenziamento orale: l’onere della prova spetta al lavoratore
06/04/2021Spetta al lavoratore che impugna il licenziamento allegandone l'intimazione senza l'osservanza della forma scritta la prova che la risoluzione del rapporto di lavoro è attribuibile alla volontà di parte datoriale.
DL Covid in GU. Depositi penali analogici se il PPT non funziona
02/04/2021Nuovo DL Covid: il mancato funzionamento del Portale del processo penale telematico costituisce caso di forza maggiore, il giudice può autorizzare i depositi in formato analogico.
Cassa Forense: nuove prestazioni assistenziali straordinarie Covid
02/04/2021Da Cassa Forense nuove prestazioni assistenziali straordinarie a favore degli avvocati nei casi di infezione da Coronavirus contratta tra il 1° novembre 2020 e il 30 aprile 2021.
Richiesta danni a commercialista: la prescrizione decorre dall’avviso
02/04/2021La Corte di cassazione in materia di decorrenza del termine di prescrizione per la richiesta di risarcimento danni al commercialista per errori nella tenuta della contabilità.