Diritto
Depositi digitali in Cassazione: valore legale dal 31 marzo
01/04/2021Processo civile telematico di Cassazione al via: dal 31 marzo 2021 i depositi digitali degli atti hanno valore legale. Il Vademecum della Fondazione per l'innovazione forense (FIIF).
Esame avvocati 2020. DL verso la conversione
01/04/2021Sì del Senato al disegno di legge di conversione del DL sullo svolgimento dell’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato durante l’emergenza Coronavirus. Il testo passa alla Camera.
Attività giudiziaria: misure Covid prorogate al 31 luglio 2021
01/04/2021Prorogate, dal Consiglio dei ministri, le disposizioni sullo svolgimento dell'attività giudiziaria durante l’emergenza Covid in materia di giustizia civile, penale, amministrativa e tributaria.
Covid. Scudo penale e obbligo vaccinale per i sanitari
01/04/2021Via libera del Consiglio dei ministri all’esclusione della punibilità dei vaccinatori quando hanno agito seguendo le indicazioni sulle somministrazioni e all’obbligo di vaccino per tutti i sanitari a contatto con i pazienti.
Assegni circolari extra conto imputabili a compensi
31/03/2021Accertamento delle imposte sui redditi del professionista: gli incassi di assegni circolari sono equiparabili ai versamenti e rientrano nella categoria degli "importi riscossi nell'ambito dei predetti rapporti od operazioni".
Tirocini formativi in Uffici giudiziari, domande per borse di studio
30/03/2021Giustizia: pubblicate le regole sull’attribuzione delle borse di studio 2020 relative ai tirocini formativi presso gli uffici giudiziari.
Consiglio di Stato: no a start-up innovative senza notaio
30/03/2021Pronuncia del Consiglio di Stato sulla costituzione e iscrizione delle startup innovative senza il controllo del notaio: DM illegittimo, riformata la sentenza del Tar Lazio.
Autoriciclaggio. Evasione sotto soglia? Niente reato presupposto
30/03/2021L’insussistenza del fatto penalmente rilevante per mancato raggiungimento della soglia di punibilità prevista per la configurabilità del reato tributario non consente neppure di parlare di delitto presupposto.
Sezioni Unite su distrazione delle spese e gratuito patrocinio
29/03/2021Sezioni Unite: la presentazione dell’istanza di distrazione delle spese da parte del difensore non costituisce rinuncia implicita al beneficio del patrocinio a spese dello Stato dell’assistito.
Gioca a calcio durante l’assenza dal lavoro per malattia: licenziato
29/03/2021Sì al recesso del lavoratore che durante la malattia partecipa a diverse partite di calcio esponendosi al rischio di un aggravamento delle condizioni di salute e rallentando la propria guarigione clinica.