Diritto
Reddito d’impresa, deducibilità dei costi infragruppo
11/05/2021Costi infragruppo. E’ a carico della società che riceve il servizio l’onere di provare i presupposti di deducibilità. Giudice tributario tenuto a vagliare tutti gli elementi forniti dal contribuente a dimostrazione dell’inerenza e utilità dei costi.
Fallimento interrompe il processo, termine per riassunzione
10/05/2021Pronuncia delle Sezioni Unite di Cassazione sulla decorrenza del termine per la prosecuzione del processo interrotto a seguito di apertura del fallimento di una delle parti in causa.
Licenziamento collettivo: sì a procedura limitata solo ad alcune sedi
07/05/2021E’ legittimo limitare il perimetro della procedura di licenziamento collettivo solo ad alcune unità produttive, le ragioni vanno illustrate analiticamente nella comunicazione di avvio della procedura di riduzione del personale.
Reddito di cittadinanza nel calcolo per il gratuito patrocinio
06/05/2021Agenzia delle Entrate: il reddito di cittadinanza va incluso nel calcolo della soglia ai fini dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.
Cassa Forense: rinvio termini per pagare i contributi minimi 2021
06/05/2021Rinviato, al 31 dicembre 2021, il termine ultimo per il pagamento a Cassa Forense dei contributi minimi 2021.
Licenziato in tronco a seguito di denuncia di falso sinistro
05/05/2021Corte di cassazione: legittimo il licenziamento per giusta casa del dirigente che denuncia un falso sinistro al fine di occultare l’utilizzo dell’auto aziendale al di fuori dell’orario di lavoro.
Reato di omessa dichiarazione, riconoscimento di costi e perdite
05/05/2021Reati tributari. L’ammontare dell’imposta evasa è quantificato dal giudice penale anche considerando le perdite e i costi che risultino da scritture contabili o da elementi di prova concreti.
Sottrazione fraudolenta: reato anche con strumenti tracciabili
04/05/2021Svuotamento dei conti correnti sociali mediante bonifici e operazioni bancarie tracciabili e ricostruibili? E’ comunque legittima l’imputazione per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.
Il silenzio è un diritto anche davanti a Banca d’Italia o Consob
03/05/2021Corte costituzionale: il diritto al silenzio vale anche rispetto ai poteri d’indagine di Banca d’Italia e Consob se, rispondendo alle domande, possa emergere la propria responsabilità per un illecito amministrativo o penale.
Enti terzo settore, individuati i criteri e limiti delle attività diverse
03/05/2021Firmato il decreto riguardante l'individuazione di criteri e limiti delle attività diverse da quelle di interesse generale esercitabili dagli enti del Terzo settore.