Diritto
Sanzioni in tema di sicurezza alimentare. Misure urgenti in GU
25/03/2021E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge che modifica la disciplina delle abrogazioni introdotta con il Decreto legislativo n. 27/2021 rispetto alle sanzioni penali e amministrative in materia di sicurezza alimentare.
Autotrasporto. Fogli di registrazioni mancanti, sanzione unica
25/03/2021Il conducente di mezzi pesanti che, durante un controllo, non esibisce i fogli di registrazione del cronotachigrafo relativi alla giornata della verifica e ai 28 giorni precedenti, va incontro ad un’unica sanzione.
Bancarotta fraudolenta documentale: dolo nelle due ipotesi di reato
25/03/2021Bancarotta fraudolenta documentale: precisazioni della Corte di cassazione sulle due fattispecie autonome e alternative previste dall’art. 216, comma 1, n. 2 della Legge Fallimentare.
Cassazione: chiesta la proroga delle norme processuali Covid
24/03/2021Lettera congiunta del Primo Presidente e del Procuratore Generale della Corte di Cassazione unitamente al Presidente del CNF al Guardasigilli: proroga delle misure processuali di emergenza.
Crediti Irpef, Iva e Irap prescritti in dieci anni, sanzioni in cinque
23/03/2021La Corte di cassazione ha rammentato quali sono i termini di prescrizione dei crediti Irpef, Iva, Irap e registro, nonchè di sanzioni e interessi.
Azione revocatoria ordinaria anche con credito contestato
23/03/2021Revocatoria ordinaria: anche un credito contestato può determinare l’insorgere della qualità di creditore legittimato alla proposizione dell’azione, non serve un preventivo giudizio di accertamento del credito.
ETS, il vaglio dei quorum assembleari non spetta al RUNTS
22/03/2021Il vaglio sulla regolarità della costituzione assembleare e sui quorum deliberativi ai fini degli adeguamenti statutari, non spetta agli attuali registri di settore, né tantomeno all’ufficio del Registro unico (RUNTS).
Sicurezza alimentare: evitata l’abrogazione delle norme penali
22/03/2021Sì del Consiglio dei Ministri a misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare per evitare l’effetto abrogativo delle norme di carattere penale e amministrativo di cui al D. Lgs. n. 27/21.
Recesso per giusta causa nel contratto di agenzia
22/03/2021Legittimo il recesso per giusta causa comminato all'agente per aver tentato di stornare i collaboratori della preponente al fine di indirizzarli verso l'impresa che intende avviare.
Vendita di immobile sotto prezzo: sottrazione fraudolenta
22/03/2021Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte per il contribuente in debito con il Fisco che vende un immobile alla convivente a prezzo notevolmente inferiore a quello d’acquisto e di successiva rivendita.