Diritto
Ritorsivo il licenziamento irrogato per aver testimoniato in favore di collega
08/04/2025La Cassazione ha confermato la nullità del licenziamento di un lavoratore, ritenuto ritorsivo in quanto avvenuto per una testimonianza resa nel processo di un collega.
Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni
08/04/2025Le sanzioni per ritenute previdenziali non versate devono essere notificate dall’INPS entro 90 giorni, a pena di decadenza. In assenza di trasmissione degli atti, il termine di 90 giorni decorre dal 6 febbraio 2016, se l'accertamento non richiede istruttoria. Ultime pronunce della Cassazione.
Appalti: l’assenza del CCNL nell’offerta economica porta all’esclusione
07/04/2025Il Consiglio di Stato conferma: l’indicazione del CCNL è elemento essenziale dell’offerta economica. La sua omissione comporta l’esclusione automatica dalla gara.
Le scelte a tutela del patrimonio
07/04/2025Corretta gestione degli immobili a uso professionale: dalla tutela della proprietà ai vantaggi fiscali, fino alle soluzioni societarie per prevenire rischi economici e successori.
Impianti strategici sequestrati: no a competenza esclusiva del Tribunale di Roma
04/04/2025Corte costituzionale sul Decreto Priolo: irragionevole attribuire al solo Tribunale di Roma le impugnazioni contro il blocco dell’attività degli impianti strategici.
Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE
04/04/2025No a norme nazionali che impediscono il praticantato forense presso un avvocato stabilito in un altro Stato UE, anche se iscritto all’Ordine del Paese d’origine. Lo ha precisato la Corte di giustizia UE.
Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica
04/04/2025Corte di giustizia Ue: anche un privato può essere soggetto passivo IVA se la vendita di terreni avviene con modalità imprenditoriali. Soggetto passivo può essere anche la comunione legale tra coniugi.
Delegati alle vendite: esclusione dall'elenco se il corso non è idoneo
03/04/2025Confermato, dal TAR Lazio, il rigetto di una domanda di iscrizione all’elenco dei delegati alle vendite per corso non conforme alle Linee Guida SSM. Obbligatoria formazione strutturata e verificabile.
Comunicazione a ENEA tardiva: nessuna decadenza dalla detrazione
03/04/2025La tardiva comunicazione all’ENEA non comporta la decadenza dal beneficio fiscale, in assenza di una previsione espressa di legge. Confermato dalla Cassazione l'orientamento sancito con le pronunce nn. 7657 e 19309 del 2024.
Legge quadro 2025 sulla ricostruzione post-calamità
03/04/2025La Legge n. 40 del 2025 stabilisce un quadro normativo per la ricostruzione post-calamità, migliorando coordinamento, trasparenza e supporto alle aree colpite. In vigore dal 2 aprile 2025.