Diritto
Sezioni Unite su indebita percezione di riduzioni contributive
26/03/2025Il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche è configurabile anche con l'indebito ottenimento di agevolazioni previdenziali e riduzioni contributive. Fattispecie da considerare come reato unitario. Depositata l'attesa sentenza della Cassazione a Sezioni Unite.
ANAC: illegittime le parcelle professionali legate a finanziamenti futuri
26/03/2025ANAC: illegittimi compensi a forfait e subordinati al finanziamento ottenuto per i servizi di progettazione. Obbligo di copertura finanziaria e rispetto delle tariffe ministeriali nei bandi pubblici.
APE sociale anche a chi non ha percepito la NASpI
26/03/2025Cassazione: diritto all’APE sociale spettante non solo a chi ha fruito dell’indennità di disoccupazione, ma anche a chi, disoccupato e in possesso degli altri requisiti anagrafici e di anzianità contributiva, non ha fruito della NASpI perché non spettante.
Crediti d'imposta mediazione: termini per presentare domanda
26/03/2025Possono essere presentate entro il 31 marzo 2025 le domande per l'attribuzione dei crediti di imposta relativi ai procedimenti di mediazione civile e commerciale conclusi nel 2024. Come procedere.
Credito IVA: il fermo amministrativo interrompe la prescrizione
25/03/2025Corte di Cassazione: il fermo amministrativo ex art. 69 del R.D. 2440/1923 sospende la prescrizione del credito IVA, che riprende a decorrere solo al termine dell'efficacia del provvedimento.
Infortuni sul lavoro: mancata verifica d'idoneità, committente responsabile
25/03/2025Appalti: il committente è responsabile per l'infortunio del lavoratore autonomo se non verifica la idoneità tecnico-professionale di questi, soprattutto in situazioni di pericolo evidente. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione.
Tutela reintegratoria in caso di licenziamento per finta riorganizzazione
24/03/2025La Cassazione sulla corretta applicazione del regime sanzionatorio conseguente all’accertata insussistenza della ragione organizzativa posta a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, dopo la sentenza della Consulta n. 128/2024.
Avvocati: certificazioni Uniche 2025 disponibili su Cassa Forense
24/03/2025Cassa Forense: Certificazioni Uniche 2025 disponibili dal 21 marzo 2025. Funzionalità estese anche ai superstiti, accesso tramite codici OTP fino al 2026.
La Corte costituzionale apre all’adozione internazionale per i single
24/03/2025Riconosciuta, dalla Corte costituzionale, la possibilità, in presenza di adeguate garanzie, che anche le persone singole possano adottare minori stranieri in stato di abbandono. I principi affermati dalla Consulta.
Consulta: legittima l’addizionale IRES alle SGR
24/03/2025La sentenza n. 34/2025 della Corte Costituzionale dichiara legittima l’addizionale IRES applicata alle SGR nel 2013: il limitato utilizzo delle agevolazioni fiscali sulla deducibilità delle perdite su crediti evidenzia una maggiore capacità contributiva.