Diritto
Consulta: legittima l’addizionale IRES alle SGR
24/03/2025La sentenza n. 34/2025 della Corte Costituzionale dichiara legittima l’addizionale IRES applicata alle SGR nel 2013: il limitato utilizzo delle agevolazioni fiscali sulla deducibilità delle perdite su crediti evidenzia una maggiore capacità contributiva.
Trasferimento dopo denuncia per mobbing: legittimo
24/03/2025Tribunale di Milano: il lavoratore ha promosso causa per mobbing e straining? Sì al trasferimento per incompatibilità ambientale se finalizzato a tutelare la salute del dipendente e garantire il corretto funzionamento dell’ufficio.
Responsabilità del socio di Srls diventata unipersonale
21/03/2025La S.r.l.s. è una forma semplificata di società di capitali, con atto costitutivo pubblico su modello ministeriale, pensata per agevolare l’avvio d’impresa. In sede di costituzione, non è ammessa alcuna modifica alle clausole previste dal modello standard.
IA e giustizia: novità su uso, limiti e sanzioni penali
21/03/2025Intelligenza artificiale: il nuovo disegno di legge approvato dal Senato ne disciplina l’uso anche in ambito giudiziario, definendo limiti, competenze, tutela del diritto d’autore e nuove disposizioni penali. Testo alla Camera, le novità.
RdC senza natura assistenziale, requisito di 5 anni di residenza per gli stranieri
21/03/2025La Corte Costituzionale sul Reddito di cittadinanza: Rdc non è una misura puramente assistenziale, il requisito della residenza di almeno 10 anni è incostituzionale, da sostituire con un requisito di 5 anni.
Mercato di capitali, riordino del sistema sanzionatorio: Legge in Gazzetta
21/03/2025Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge che aggiorna la delega sul mercato dei capitali: più tempo per la revisione del TUF, nuovo sistema sanzionatorio, adeguamento ai regolamenti europei sui bonifici istantanei, nuove disposizioni in materia di trasparenza e vigilanza.
Ordine di servizio impraticabile? Licenziamento ritorsivo
20/03/2025Il lavoratore può legittimamente rifiutarsi di adempiere a ordini di servizio che siano oggettivamente inattuabili o contrari ai principi di correttezza e buona fede: così la Cassazione nel confermare l'illegittimità di un licenziamento disciplinare.
Srl unipersonale e D.Lgs. 231: nomina difensore senza conflitto d’interessi
20/03/2025Le società unipersonali a responsabilità limitata rientrano nell'ambito di applicazione del D.Lgs. 231/2001. Il legale rappresentante imputato non può nominare il difensore dell’ente: possibile conflitto d’interessi. I chiarimenti della Cassazione.
Bonus Facciate: con false fatture profitti sequestrati
19/03/2025Fatture emesse per lavori non realizzati, legate al bonus facciate, espongono amministratori e società al rischio di sequestro preventivo del profitto del reato. Sentenza della Cassazione.
Esame avvocato: nuovo punteggio minimo anche per la sessione in corso
19/03/2025Confermata l'applicazione, anche per la sessione 2024 in corso, della modifica introdotta dal decreto Milleproroghe: eliminazione immediata del punteggio minimo di 105 punti per il superamento della prova orale dell'esame da avvocato.