Diritto

Condanna piena per la fuga d'amore con minore

25/03/2010 E' stato accolto dai giudici di Cassazione – sentenza n. 11252 del 24 marzo – il ricorso presentato dalla Procura di Milano avverso la decisione con cui era stato disposto uno sconto di pena nei confronti di un uomo che era stato condannato per atti sessuali con minore a seguito di una fuga d'amore con una ragazzina di 14 anni. All'imputato i giudici di merito avevano accordato uno sconto di pena in considerazione dell'attenuante del consenso della ragazza. Tuttavia, la Corte di legittimità ha...
Diritto PenaleDiritto

Sospensione solo su attività effettivamente avviata

24/03/2010 Per il Consiglio di stato – sentenza n. 1654 del 22 marzo 2010 – deve considerarsi illegittimo il provvedimento comunale con cui viene disposta la sospensione dell’attività qualora un effettivo inizio di attività non sia intervenuto. La condizione per procedere alla sospensione dell'attività è, infatti, il precedente avvio della stessa attività negoziale, inteso come inizio dell'attività di vendita e non come attività a questa preordinata.
Diritto AmministrativoDiritto

Diritto al mantenimento confermato se il figlio lavora solo saltuariamente

24/03/2010 Con sentenza n. 6861 depositata lo scorso 22 marzo 2010, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito, in un giudizio di separazione, avevano disposto l'assegnazione della casa coniugale alla ex moglie, la quale vi abitava con figli maggiorenni ma non economicamente autosufficienti. Confermato anche l'obbligo al mantenimento di uno dei due figli che, sebbene fosse maggiorenne e fosse quasi sempre fuori casa per lavori saltuari, non poteva essere considerato...
Diritto CivileDiritto

E' legge il decreto sul contenimento delle spese degli enti locali

24/03/2010 Nella seduta del 23 marzo 2010, l'aula del Senato ha approvato il testo di conversione in legge del Decreto legge n. 2/2010 in materia di enti locali e regioni, per come recentemente modificato dalla Camera. In base alle nuove previsioni, l'azione di contenimento delle spese degli enti locali inizierà a realizzarsi, per gli enti per i quali nel corso dell'anno avrà luogo il rinnovo dei consigli, a partire dal 2011. Il nuovo numero dei componenti delle giunte comunali e provinciali non dovrà...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Il TU della revisione contabile in vigore dal 7 aprile 2010

24/03/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 2010 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 39 del 27 gennaio 2010, contenente disposizioni di attuazione alla direttiva 2006/43/CE sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati. Il nuovo TU della revisione contabile entrerà in vigore a partire dal 7 aprile 2010 anche se solo una sua parte risulterà direttamente applicabile; per le altre, quelle ad esempio concernenti il nuovo registro unico, il tirocinio e l'esame di...
BilancioFiscoDirittoProfessionistiDiritto Commerciale

Pubblicato in G.U. il Decreto legislativo sulle revisioni legali

24/03/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 2010 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 39 del 27 gennaio 2010, contenente disposizioni di attuazione alla direttiva 2006/43/CE sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati. Il nuovo Decreto entrerà in vigore a partire dal 7 aprile 2010 anche se solo una sua parte risulterà direttamente applicabile; per le altre, quelle ad esempio concernenti il nuovo registro unico, il tirocinio e l'esame di idoneità del revisore...
DirittoBilancioFiscoDiritto Commerciale

Pedopornografia solo in presenza di atteggiamenti esplicitamente sessuali

23/03/2010 E' stata annullata, da parte dei giudici di Cassazione – sentenza n. 10981 del 22 marzo 2010 –, l'ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal Gip nei confronti di un uomo qualificato, nel provvedimento di specie, come “gravemente indiziato del reato di cui all'articolo 600 ter c.p.” (pedopornografia) in quanto era stato sorpreso, sulla spiaggia di Ostia, mentre scattava diverse fotografie ad alcuni minori in costume da bagno.Secondo i giudici della Terza sezione penale, in assenza,...
Diritto PenaleDiritto

Tar Lazio: parzialmente annullato il decentramento delle funzioni catastali

23/03/2010 Con decisione n. 4312 del 19 marzo scorso, il Tar del Lazio, Sezione di Roma, ha parzialmente accolto il ricorso presentato da Confedilizia avverso il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri con cui, nel 2007, è stato attuato il decentramento delle funzioni catastali ai Comuni.I giudici amministrativi, pur riconoscendo la possibilità che, ai sensi della normativa vigente, ai comuni siano concesse tutte le funzioni previste dal Dpcm in quanto attività pur sempre sottoposte al...
Diritto AmministrativoDirittoFiscoImmobili

No al divieto di abiti religiosi in assenza di motivi di ordine pubblico

23/03/2010 La Corte europea dei diritti dell'uomo, con sentenza del 23 febbraio 2010 pronunciata sul procedimento n. 41135/98, ha condannato la Turchia per le restrizioni disposte con riferimento all'uso di vestiti con connotazione religiosa in luoghi pubblici. Nel caso esaminato dalla Corte, i membri di una comunità religiosa di ispirazione islamica, riunitisi ad Ankara per una cerimonia religiosa, erano stati arrestati e poi condannati per aver violato le leggi turche relative all'uso del cappello e...
Diritto InternazionaleDiritto

Delibere di modifica dei criteri di ripartizione: nulle se prese a maggioranza

23/03/2010 La Cassazione, con sentenza n. 6714 del 19 marzo 2010, ha ribadito che la modifica dei criteri di ripartizione delle spese comuni in difformità da quanto previsto dall'articolo 1123 del Codice civile o dal regolamento condominiale contrattuale deve essere presa, a pena di radicale nullità, con il consenso unanime di tutti i condomini; ne deriva la nullità delle delibere condominiali prese, per contro, a maggioranza dei soggetti del condominio. Sono, invece, considerate annullabili le delibere...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco