Diritto

Le cause sulla Tia vanno decise dai magistrati tributari

30/06/2010 Le Sezioni unite di Cassazione, con ordinanza n. 14903 del 21 giugno 2010, hanno affermato la natura tributaria delle controversie inerenti la Tariffa d'igiene ambientale e, conseguentemente, la loro assoggettabilità alla decisione del giudice tributario. Con la decisione, i giudici di Cassazione si sono allineati a quanto in materia già affermato dalla Consulta con pronuncia n. 238 del 2009.
FiscoFunzioni giudiziarieDirittoContenzioso tributario

Il riconoscimento delle unioni tra persone dello stesso sesso è soggetto ai margini di discrezionalità degli Stati

30/06/2010 La Corte europea dei diritti dell'uomo, con sentenza del 24 giugno 2010 pronunciata sul ricorso n. 30141/04, Schalk e Kopf contro Austria, è intervenuta in ordine al riconoscimento giuridico dei matrimoni tra persone dello stesso sesso affermando che, poichè la materia in questione deve essere ancora considerata come appartenente a quella dei diritti in evoluzione, è legittimo che gli Stati mantengano, in proposito, dei margini di valutazione per i tempi di introduzione di eventuali modifiche...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Civile

Va tutelato il "diritto alla famiglia" dei genitori affidatari

30/06/2010 Con sentenza pronunciata lo scorso 27 aprile 2010 relativamente alla causa 16318/07, la Corte Europea dei diritti dell'uomo ha condannato l'Italia a risarcire i danni morali subiti e le spese legali sostenute da una coppia a cui, nel corso dell'iter di un procedimento di adozione, era stata affidata, per un periodo di 5 mesi poi prorogati a 19, una neonata che poi era stata data in adozione ad un'altra coppia senza che fosse stata effettuata alcuna precedente valutazione di idoneità dei genitori...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Civile

Pubblicato il decreto attuativo degli aiuti di Stato

29/06/2010 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 146 del 25 giugno 2010, il decreto del ministero dello Sviluppo Economico del 25 febbraio 2009. Reca “Criteri e modalità di funzionamento del Fondo per il finanziamento degli interventi consentiti dagli orientamenti U.E. sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà”. Il Fondo è operativo, fino a esaurimento delle risorse, decorsi 10 giorni dalla pubblicazione in “Gazzetta” del decreto. Pertanto,...
AgevolazioniFiscoDirittoDiritto Commerciale

Anche il piccolo imprenditore è fallibile

29/06/2010 Con sentenza n. 13086 depositata lo scorso 28 maggio, la Corte di cassazione ha fornito importanti chiarimenti circa le condizioni per l'applicazione della disciplina fallimentare.  In primo luogo viene precisato come, ai sensi del regime transitorio previsto dall'articolo 22 del Decreto legislativo 69/2007, le nuove disposizioni si applicano anche nei confronti dei giudizi di impugnazione pendenti alla data del 1° gennaio 2008.  Nel testo della decisione viene altresì sottolineato come il...
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Sciopero dei giudici tributari

29/06/2010 I magistrati tributari dell'Amt (Associazione magistrati tributari) hanno annunciato una mobilitazione di protesta, che si terrà il prossimo 30 giugno davanti alla sede del ministero dell'Economia, per testimoniare la propria contrarietà alla mancata apertura, in occasione della giornata celebrativa della giustizia tributaria del 25 marzo scorso, di alcuno dei cinque "tavoli" tecnici programmati e preannunciati dal sottosegretario Casero nel corso dei quali avrebbero dovuto essere discusse...
FiscoContenzioso tributarioFunzioni giudiziarieDiritto

Anche il piccolo imprenditore è fallibile

29/06/2010 Con sentenza n. 13086 depositata lo scorso 28 maggio, la Corte di cassazione ha fornito importanti chiarimenti circa le condizioni per l'applicazione della disciplina fallimentare.In primo luogo viene precisato come, ai sensi del regime transitorio previsto dall'articolo 22 del Decreto legislativo 69/2007, le nuove disposizioni si applicano anche nei confronti dei giudizi di impugnazione pendenti alla data del 1° gennaio 2008.  Nel testo della decisione viene altresì sottolineato come il...
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Pubblicato il decreto attuativo degli aiuti di Stato

29/06/2010 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 146 del 25 giugno 2010, il decreto del ministero dello Sviluppo Economico del 25 febbraio 2009. Reca “Criteri e modalità di funzionamento del Fondo per il finanziamento degli interventi consentiti dagli orientamenti U.E. sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà”. Il Fondo è operativo, fino a esaurimento delle risorse, decorsi 10 giorni dalla pubblicazione in “Gazzetta” del decreto. Pertanto,...
AgevolazioniFiscoDirittoDiritto Commerciale

Niente consumo di gruppo se l'acquisto non avviene, fin dall'inizio, anche per conto degli altri

29/06/2010 La Cassazione, con sentenza n. 24432 del 28 giugno 2010, ha respinto i ricorsi avanzati da due uomini avverso la decisione con cui il Gup del Tribunale di Roma, prima, e la Corte d'appello, poi, li aveva condannati per concorso in cessione di droga e violenza sessuale nei confronti di tre ragazze minorenni. Le difese dei due imputati lamentavano che i giudici di merito avessero negato la sussistenza del consumo di gruppo senza considerare lo stato di tossicodipendenza e la consapevolezza degli...
Diritto PenaleDiritto

Ricorso inammissibile senza un rilevante pregiudizio

29/06/2010 La Corte europea dei diritti dell'uomo, con decisione depositata lo scorso 1° giugno relativamente alla causa 36659/04, si è pronunciata per la prima volta in ordine al nuovo criterio di ammissibilità dei ricorsi individuali innanzi alla Corte di Strasburgo introdotto con il Protocollo 14 relativo alla Convenzione per la salvaguardia dei Diritti dell'Uomo e delle Libertà fondamentali. In particolare, la Corte ha la possibilità di dichiarare l'inammissibilità delle istanze nel caso in cui il...
Diritto InternazionaleDiritto