Diritto

Regime agevolato anche per conferimenti tra partecipanti al gruppo

18/06/2010 La circolare n. 33 del 17 giugno 2010, di emanazione agenziale, interviene a fornire precisazioni in merito allo scambio di azioni tra partecipanti al gruppo attraverso conferimento. Vi si chiede se possa essere esteso il regime agevolato alle operazioni citate. L’agenzia delle Entrate risponde positivamente, accogliendo l’orientamento della circolare 20/2007 di Assonime e superando quanto contenuto nella risoluzione 57/E/2007. L'operazione citata non delinea un regime di neutralità ma un...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

La Manovra mira al salvataggio e non alla liquidazione dell’impresa in crisi

17/06/2010 La Manovra correttiva, con interventi nell’ambito della legge fallimentare, incentiva gli accordi di ristrutturazione per risolvere le crisi d’impresa. Il Dl 78/2010 omette, però, di prendere provvedimenti dal punto di vista penale, creando il disallineamento evidenziato dalle categorie tra la parte penale rimasta invariata e quella civilistica più volte oggetto di ritocchi. Le novità apportate si sostanziano in più interventi, due dei quali prevedono: - l’aggiunta all'articolo 182 bis del...
DirittoFiscoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Il Consiglio di stato sulla revocazione

17/06/2010 Il Consiglio di stato, in adunanza plenaria, con sentenza n. 2 del 17 maggio 2010, dichiarando inammissibile un ricorso per revocazione avanzato da una S.r.l. nei confronti di una decisione del Tar per la Lombardia, ha spiegato come l'errore di fatto che legittima il ricorso per revocazione debba consistere in una falsa percezione della realtà processuale che abbia portato ad affermare o soltanto supporre l'esistenza di un fatto decisivo incontestabilmente escluso dagli atti di causa ovvero la...
Diritto AmministrativoDiritto

Niente condanna per la mamma che non può rispettare il diritto di visita a causa del lavoro

17/06/2010 La Corte di legittimità, con sentenza n. 23274 del 16 giugno 2010, ha annullato, con rinvio, la decisione con cui la Corte d'appello di Lecce aveva condannato una donna per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice in quanto aveva impedito all'ex marito di incontrare la figlia, a lei affidata, negli orari di visita fissati dal Tribunale dei minori presso il consultorio familiare. La donna si era opposta alla decisione dei giudici di gravame sostenendo di aver dovuto ridurre le...
Diritto PenaleDirittoDiritto Civile

Aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico

17/06/2010 E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 15 giugno 2010, il Decreto con cui il ministero dello Sviluppo economico ha provveduto all'aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti.Nel dettaglio, i nuovi importi dei risarcimenti, operativi a partire dal 1° aprile 2010, sono aggiornati nella misura di 793,81 euro per quanto riguarda...
Diritto CivileDiritto

La disposizione più favorevole non retroagisce in materia di sanzioni amministrative

17/06/2010 Con sentenza n. 3497 del 3 giugno 2010, il Consiglio di stato ha ricordato come, in materia di sanzioni amministrative, non trovi applicazione, in generale, il principio di retroattività della disposizione più favorevole, previsto in materia penale dall’articolo 2 del Codice penale. Tale sistema, come anche confermato dalla Consulta con ordinanza n. 140/02, è da ritenersi conforme ai principi dell’ordinamento costituzionale, in quanto “in materia di sanzioni amministrative non è dato...
Diritto AmministrativoDiritto

Consiglio di stato: l'esclusione delle società semplici dalle gare non contrasta con la normativa comunitaria

16/06/2010 Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3638 dell'8 giugno 2010, ha accolto il ricorso avanzato dall’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici per la riforma della decisione con cui il Tar Veneto aveva sostenuto che l’articolo 10 della Legge 109/1994, e l’articolo 34, del sopravvenuto Decreto legislativo 163/2006, nella parte in cui consentono la partecipazione alle gare di appalto alle sole società commerciali con esclusione delle società semplici, si porrebbero in contrasto con le...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoDiritto Amministrativo

Proroga del termine per l'assemblea entro il 29 giugno

16/06/2010 Le società che per statuto si possono avvalere del maggior termine dei 180 giorni (invece di quello ordinario dei 120) per la convocazione dell’assemblea di approvazione del bilancio devono provvedere entro e non oltre il 29 giugno prossimo. La seconda convocazione può essere rinviata al mese di luglio, ma non oltre il trentesimo giorno dalla prima convocazione nel caso di società per azioni. Il rinvio del termine di convocazione annuale può essere giustificato da una serie di motivi:...
BilancioFiscoDirittoDiritto Commerciale

Non diminuiscono i doveri di vigilanza per i piccoli istituti

16/06/2010 Con sentenza n. 14305 depositata il 15 giugno 2010, la Cassazione ha respinto il ricorso presentato da un componente del consiglio di amministrazione di una banca di credito cooperativo che si era opposto alla sanzione amministrativa pecuniaria irrogatagli dalla Banca d'Italia per carenza nell'organizzazione, nei controlli interni, nella gestione, nell'erogazione e nel controllo del credito dell'istituto. A seguito di un'ispezione del 2006, infatti, era emersa la responsabilità del consiglio...
Economia e FinanzaDiritto AmministrativoDiritto