Diritto

Liquidazione delle spese di giustizia con richiesta online

19/03/2011 La procedura per la “Liquidazioni delle Spese di Giustizia” può essere attivata e seguita via online in ben 523 uffici giudiziari grazie alla piattaforma del ministero della Giustizia reperibile presso il proprio sito all'indirizzo https://lsg.giustizia.it/. Potranno usufruire del nuovo servizio, attivo lo scorso 10 marzo, tutti coloro che, quali consulenti tecnici, testimoni o gestori di servizi telefonici o di noleggio, devono presentare domande o fatture per il pagamento di prestazioni...
Funzioni giudiziarieDiritto

Piano di digitalizzazione della Giustizia: creazione del Gruppo interdiscipliare di progetto

19/03/2011 Il direttore generale per i sistemi informativi automatizzati del ministero della Giustizia, Stefano Aprile, ha inviato, lo scorso 18 marzo, una comunicazione ai magistrati, ai dirigenti e al personale dell'amministrazione giudiziaria presenti negli uffici giudiziari del territorio con la quale i destinatari vengono informati della creazione di un gruppo interdisciplinare di progetto, composto da rappresentanti dei due dicasteri e di DigitPA, grazie al quale verrà guidato e realizzato il Piano...
Funzioni giudiziarieDiritto

Non si arresta la protesta dei legali contro la “mediaconciliazione”

19/03/2011 Con comunicato stampa del 18 marzo 2011, Maurizio de Tilla, presidente dell'Oua, traccia un positivissimo bilancio dell'iniziativa di protesta dello scorso 17 marzo, a Roma, presso il Teatro Capranica contro la media-conciliazione obbligatoria e la rottamazione della giustizia civile. Il rappresentante dell'Oua sottolinea come gli avvocati, e la stragrande maggioranza degli ordini e delle associazioni forensi abbiano dato prova, anche a mezzo dello sciopero proclamato dal 16 al 22 marzo, di...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Conciliazione obbligatoria alle porte: Siciliotti disapprova l’Oua che sciopera

19/03/2011 Dura critica esprime il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti, in merito all’ “antistorica” opposizione alla mediazione da parte dell’Oua – Organismo unitario dell’avvocatura – che tornerà a scioperare a metà aprile. L’organismo “difende un sistema che produce cinque milioni e mezzo di cause civili pendenti”. Il ruolo centrale che le professioni ordinistiche sicuramente guadagneranno per la novità italiana delle soluzioni...
DirittoProfessionistiNotaiDiritto Commerciale

Niente concussione se manca l'utilità

18/03/2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 10792 del 16 marzo 2011, ha rigettato il ricorso presentato dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rovigo avverso la decisione con cui il Gup aveva dichiarato il non luogo a procedere per il reato di tentata concussione nei confronti di un capo dello Stato maggiore dei Carabinieri che aveva invitato, nel corso di una comunicazione telefonica, il presidente dell'Aci locale a trattare in maniera garbata una direttrice a lui sottoposta...
Diritto PenaleDiritto

In G.U., Deliberazione privacy su informativa per il Telemarketing

18/03/2011 E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 16 marzo 2011 la Deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali del 24 febbraio scorso contenente i modelli di informativa e di richiesta di consenso al trattamento dei dati personali con cui i vecchi ed i nuovi abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile dovranno essere informati da parte delle società telefoniche sulle nuove modalità da utilizzare per non ricevere telefonate pubblicitarie di telemarketing.
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Alpa: applicheremo le norme sulla conciliazione cercando di migliorarle

18/03/2011 Si sono aperti ieri, 17 marzo 2011, i lavori del VI Congresso giuridico forense di aggiornamento organizzato dal Consiglio nazionale forense, a Roma, presso il complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia. L'incontro ha preso il via con l'intervento del presidente del Cnf, Guido Alpa, il quale ha inviato un messaggio di risposta alle critiche al suo mandato sollevate dall'Oua durante la manifestazione contro la “mediaconciliazione” obbligatoria per il “tradimento” da lui asseritamente...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Lupo: Troppi i ricorsi in Cassazione

18/03/2011 Il primo presidente di Cassazione, Ernesto Lupo, nel corso dell'apertura del VI Congresso Giuridico Forense di aggiornamento professionale che si tiene questi giorni (17-19 marzo 2011) a Roma, presso il complesso di Santo Spirito di Sassia, ha illustrato lo stato della Giustizia nella fase di legittimità rendendo nota l'eccessiva mole di ricorsi che la Corte si trova a dover affrontare e che, da sola, “rende impossibile assicurare la qualità del lavoro che la Suprema corte dovrebbe garantire”....
Funzioni giudiziarieDiritto

L'irreperibilità del contribuente non richiede la notifica mediante raccomandata

18/03/2011 L'Amministrazione finanziaria non è tenuta a spedire la raccomandata con avviso di ricevimento relativamente ad un atto di accertamento, ex art. 140 del Codice di procedura civile, qualora il contribuente sia irreperibile. Lo precisa la sentenza n. 6102 del 16 marzo 2011 della Corte di cassazione la quale aggiunge che la notifica si deve ritenere avvenuta secondo il rito a mezzo di affissione dell'avviso nell'albo comunale. In materia si applica l'art. 60 del D.P.R. n. 600/1973 per il...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamentoDiritto CivileDiritto

Dalla Ue regole comuni per il patrimonio delle coppie

18/03/2011 Con due proposte di regolamento del 16 marzo scorso la Commissione dell'Unione europea intende porre le norme per disciplinare la giurisdizione ed i rapporti patrimoniali delle coppie unite in matrimonio nonché delle coppie unite mediante registrazione civili (Pacs e altro) appartenenti a stati diversi. Principio adottato dalla commissione è quello per cui viene applicata ai regimi patrimoniali la legge dello Stato dove i coniugi o i conviventi risiedono abitualmente, salvo il caso in cui i...
Diritto InternazionaleDirittoNotaiProfessionisti