Diritto

Giustizia e referendum: 9 regioni contro la geografia giudiziaria

01/10/2013 Le regioni della Campania, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Liguria si sono unite a Puglia, Marche, Abruzzo, Calabria e Basilicata nella richiesta di convocazione di un referendum abrogativo nei confronti della Legge di riforma della geografia giudiziaria.  Per l'Organismo unitario dell'avvocatura, questa notizia – si legge in un comunicato stampa del 30 settembre 2013 – costituisce un segnale politico forte, “il Governo non può guardare dall'altro lato”. Nicola Marino, presidente...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Concorso nella bancarotta a carico del commercialista che partecipa alla gestione aziendale

01/10/2013 Per affermare la responsabilità dell'“extraneus” per concorso nel reato di bancarotta sono sufficienti l'incidenza causale dell'azione dello stesso “extraneus” e la sua consapevolezza del fatto illecito e della qualifica del soggetto attivo che ha posto in essere il fatto tipico. Sulla scorta di questo assunto la Corte di cassazione, con la sentenza n. 40332 del 30 settembre 2013, ha confermato la condanna penale pronunciata dai giudici di merito nei confronti di un commercialista che era...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Appalti: se l'opera risulta viziata, ma non contestata, è dovuto il compenso da parte del committente

30/09/2013 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20707 del 10 settembre 2013, interviene in tema di appalti e stabilisce che nel caso in cui l'opera realizzata da parte di un appaltatore risulti viziata e il committente, rilevata l'esistenza delle irregolarità, vada a richiedere non l'eliminazione dei difetti, bensì il risarcimento del danno, in tal caso il credito dell'appaltatore resta immutato. L'appaltatore deve offrire una garanzia contro le difformità e i vizi dell'opera, ma se il committente...
Diritto AmministrativoDiritto

Anche senza querela procedibilità d'ufficio per le lesioni aggravate

30/09/2013 Con la sentenza n. 38690 depositata il 19 settembre 2013, la Corte di cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso del Pubblico ministero ed annullato una decisione con cui i giudici dei gradi di merito si erano pronunciati affermando l'improcedibilità d'ufficio nei confronti di un imputato per i reati di stalking e di lesioni volontarie commesse in danno della ex coniuge. Nella specie, la vittima dello stalking aveva ritirato la querela inizialmente presentata nei confronti dell'ex marito...
Diritto PenaleDiritto

Congresso penalisti: processo penale da rivisitare

30/09/2013 Ai lavori del Congresso straordinario di Genova, organizzato dall'Unione camere penali italiane e in svolgimento dal 27 al 29 settembre 2013, avrebbe dovuto partecipare anche il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri la quale, a causa del delicato momento che sta attraversando il Governo, ha dovuto annullare l'impegno. L'intervento preparato per l'occasione dal Guardasigilli è stato, comunque, letto dal capo dell'ufficio legislativo del ministero della Giustizia, Domenico Carcano....
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Penale

Notariato su diritto di abitazione ed espropriazione forzata

30/09/2013 Lo studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 21-2013/E del 16 settembre 2013, si occupa di diritto di abitazione e di espropriazione forzata. In particolare, i notai evidenziano come questo tipo di diritto sia insuscettibile di autonoma espropriazione e di sottoposizione ad ipoteca; ne consegue che lo stesso non possa essere sottoposto a sequestro o a pignoramento. Per il Notariato, ossia, ai creditori del titolare del diritto di abitazione è impedita la sottoposizione ad...
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionisti

Esame scritto notai a partire dal 18 novembre

28/09/2013 Con avviso del 27 settembre 2013, avente valore di notifica a tutti gli effetti, il ministero della Giustizia rende noto che a partire dal 18 e fino al 22 novembre si terranno, a Roma, le prove scritte del bando di concorso per notai indetto con Decreto del 22 marzo 2013. Nella nota viene specificato che nella Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale – del 18 ottobre 2013 verrà data l'eventuale comunicazione di modificazioni del luogo, delle date di svolgimento delle prove scritte e...
NotaiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Congresso straordinario penalisti dal 27 settembre

28/09/2013 Si terrà a Genova, dal 27 al 29 settembre 2013, il Congresso straordinario dell'Unione Camere penali Italiane. I lavori si svilupperanno intorno al tema “Dove eravamo rimasti: l'avvocato penalista tra nuovo statuto e vecchia giustizia”. Annunciata anche la partecipazione del ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, di numerosi rappresentanti della politica, del Csm e dell'Associazione nazionale magistrati. All'incontro, interverranno il presidente e il segretario del...
Diritto PenaleDirittoAvvocatiProfessionisti

In consultazione il regolamento dell'Osservatorio sulla giurisdizione

28/09/2013 Il Consiglio nazionale forense ha approvato, il 27 settembre 2013, la bozza del regolamento sull'Osservatorio permanente della giurisdizione, per come previsto dalla nuova legge professionale forense. Il testo verrà ora sottoposto alla consultazione degli Ordini forensi. L'organismo, “strumento essenziale per la conoscenza oggettiva delle condizioni nelle quali è esercitata la giurisdizione” è costituito dal Cnf e dalle altre istituzioni, nazionali e internazionali, che a vario titolo si...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto