Diritto
Privacy. Videosorveglianza e intelligenza artificiale: Comune sanzionato
26/01/2024Il Comune di Trento è stato sanzionato dal Garante Privacy per l'utilizzo combinato di intelligenza artificiale e videosorveglianza: Illecito trattamento dei dati, molteplici violazioni della normativa privacy.
Stretta contro gli hacker, Cybersicurezza nazionale rafforzata
26/01/2024Pene più severe per i reati informatici, rafforzamento della cybersicurezza nazionale e delle funzioni dell’Agenzia ANC, obblighi di segnalazione per i soggetti pubblici: le novità contenute nel disegno di legge del Governo.
Ddl beneficenza, etichette sui prodotti
26/01/2024E' stato dato l'ok dal Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2024 al nuovo Ddl beneficenza (o Ferragni) sulla trasparenza in caso di beneficenza con una parte dei proventi derivanti dalla vendita di prodotti commerciali. Novità sulle sanzioni.
Insubordinazione e minaccia grave: sì al licenziamento
25/01/2024Accuse gravi e infondate con fine ricattatorio nei confronti del responsabile. Cassazione: condivisibile la sussunzione dei fatti contestati negli estremi della insubordinazione e della minaccia grave, licenziamento per giusta causa da confermare.
Superbonus. Truffa? sì al sequestro dei crediti presso la banca
25/01/2024Superbonus 110%: sequestrabili i crediti d'imposta ceduti in capo al terzo estraneo al reato di truffa, quale cessionario dei crediti medesimi. Confermato, dalla Cassazione, l'orientamento già enunciato.
Albo CTU, nuove richieste di semplificazione del portale
24/01/2024I commercialisti inoltrano nuove richieste in merito al popolamento dell’Albo dei CTU per risolvere alcune criticità. Tra queste, la possibilità di allegare un’unica dichiarazione sostitutiva di certificazione al momento dell’iscrizione.
Mutuo ipotecario, detrazione interessi passivi solo con sfratto nei termini
24/01/2024Mutuo ipotecario per l'acquisto di un'unità immobiliare locata: l'utilizzo della procedura di rilascio dell’immobile non osta alla fruizione della detrazione degli interessi passivi se avviene nei tre mesi dal rogito.
Opposizione a sanzione sotto 1.033 euro? Si paga solo il contributo unificato
24/01/2024Chiarimenti del Ministero della Giustizia in ordine al regime fiscale applicabile ai procedimenti di opposizione ad ordinanza-ingiunzione di valore inferiore a euro 1.033,00. Va pagato solo il contributo unificato o è dovuta anche l'anticipazione forfettaria?
Reclamo - mediazione per liti tributarie: da quando è abrogato
23/01/2024Contenzioso tributario: l’abrogazione del reclamo-mediazione opera per i ricorsi tributari notificati a partire dal 4 gennaio 2024. Per quelli notificati fino al 3 gennaio, invece, continuano ad applicarsi le previgenti disposizioni. Le indicazioni del MEF.
Anomalo prelevamento di contante, va segnalato all’Uif
23/01/2024Va incontro a sanzioni il commercialista che non segnala all’Uif le operazioni sospette consistenti nell’uso abnorme di contante da parte di una Srl al fine di far verificare l’eventuale presenza di attività di riciclaggio. Il punto della Corte di cassazione nella sentenza 2129/2024.