Diritto
Data act, facilitati accesso e utilizzo dei dati
10/11/2023Data act: approvata, dal Parlamento europeo, una nuova normativa in tema di accesso equo ai dati e relativo utilizzo. L'accordo, per diventare legge, dovrà essere ratificato anche dal Consiglio Ue. Cosa prevede?
Brevetto contraffatto, risarcimento sulla base delle royalties perdute
10/11/2023Corte di cassazione: sì alla risarcibilità del danno da perdita di valore del brevetto contraffatto, ristoro commisurabile alla diminuita redditività, calcolata sulla base dell'ammontare delle royalties non percepite per effetto dell'illecito posto in essere.
Impatriati, no a preclusioni o decadenze introdotte con circolare
09/11/2023In tema di agevolazioni in favore dei lavoratori impatriati, l'Amministrazione finanziaria non può stabilire, a mezzo di circolare, preclusioni che non risultino previste a livello normativo. Così la Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Lombardia.
Contributo unificato su impugnazione a stato passivo, come si determina?
09/11/2023Come si determina il contributo unificato nei giudizi di opposizione allo stato passivo e, in generale, nelle impugnative del decreto di esecutività dello stato passivo? La risposta fornita dal Ministero della Giustizia tramite il canale Filo Diretto.
Denuncia per danneggiare il datore di lavoro? Licenziato
08/11/2023Falsa denuncia di indebita appropriazione del TFR per danneggiare il datore di lavoro? Condotta incompatibile con l'elemento fiduciario, idonea a legittimare il licenziamento disciplinare per giusta causa. La conferma della Cassazione.
Locazione, clausola penale non tassabile autonomamente
08/11/2023La clausola penale inserita in un contratto di locazione per il ritardo nella restituzione del bene locato è, per sua natura, correlata al contenuto essenziale del contratto e, pertanto, non tassabile in modo autonomo. Le indicazioni della Cassazione.
Bonus facciate, l'impresa inadempiente restituisce le somme
07/11/2023L'impresa appaltatrice non inizia le opere dopo la corresponsione del 10% del bonus facciate e delle spese tecniche? Committente legittimato a recedere dal contratto e a vedersi restituire le somme versate. La decisione del Tribunale di Torino.
Amianto, datore condannato se è accertata la causalità individuale
07/11/2023Esposizione ad amianto e mesotelioma pleurico: la tesi dell'effetto acceleratore non è legge universale ma ha valore statistico-probabilistico. Cassazione: condanna del datore da annullare senza l'accertamento della causalità individuale.
Registro volontario dei testamenti olografi: è operativo
06/11/2023Al via dal 6 novembre 2023 il Registro volontario dei testamenti olografi del Notariato, che consente la raccolta e la ricerca dei dati dei testamenti olografi depositati fiduciariamente presso i notai aderenti. Come funziona il servizio.
Elezione diretta del premier e stabilità esecutivo, sì del Governo
06/11/2023Elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri e razionalizzazione del rapporto di fiducia: via libera del Governo all'annunciato progetto di riforma costituzionale. I punti salienti dell'intervento.