Diritto
Valido il pignoramento, anche senza deposito della cartella
24/06/2015Con sentenza n. 12888 depositata il 23 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un professionista, oppostosi ad un pignoramento presso terzi, adducendo vizi relativi alla notifica della cartella esattoriale posta in esecuzione. A suo dire, infatti, detta...
Illegittimo annullamento dell'aggiudicazione della gara? Danno da mancato utile
24/06/2015Una volta che venga accertata l'illegittimità dell'annullamento dell'aggiudicazione e della conseguente revoca di una gara di appalto, può essere ristorato al soggetto assegnatario della gara medesima il solo utile, per equivalente, che lo stesso non abbia conseguito, ma non anche il cosiddetto...
Prove nuove rilevanti che giustificano la revisione della sentenza
24/06/2015Con decisione n. 26478 del 23 giugno 2015, la Corte di cassazione, Quinta sezione penale, ha ribadito come, ai fini dell'ammissibilità dell'istanza di revisione di una sentenza penale definitiva, si devono intendere “per prove nuove rilevanti” ex articolo 630, lettera C) del Codice di procedura...
Responsabilità professionale. Il dentista deve sempre verificare le cure precedenti
23/06/2015 Con sentenza n. 12871 depositata il 22 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un dentista, avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello lo aveva condannato a risarcire un paziente, per avergli provocato dei danni a seguito di un intervento...L'assicurazione professionale del commercialista copre anche gli errori del fallimento
23/06/2015L'assicurazione professionale sottoscritta dal dottore commercialista, che svolge attività di curatore fallimentare, deve coprire anche gli eventuali danni causati al fallimento, a meno che la polizza non preveda altrimenti. In altri termini, l’attività di curatore rientra a pieno titolo tra quelle...
Sezione speciale PMI innovative e start up nel registro delle imprese. Nuove specifiche
23/06/2015Il decreto direttoriale del 22 giugno 2015 approva la nuova modulistica che introduce la sezione speciale delle PMI innovative, modifica i dati relativi alle start-up e attua i primi accorpamenti tra CCIAA a livello di registro delle imprese e di REA. Col decreto, il Ministero dello Sviluppo...
Processo amministrativo. Ok al ricorso notificato via Pec senza autorizzazione
23/06/2015Nell'ambito del processo amministrativo, la mancata autorizzazione presidenziale ex art. 52, comma 2, del C.p.a. non può considerarsi ostativa alla validità ed efficacia della notificazione del ricorso a mezzo PEC. In tale tipo di procedura, infatti, trova applicazione immediata la Legge n....
Ministero dei Trasporti. Sanzionato chi parcheggia oltre il limite di tempo
23/06/2015Con nota n. 53284/2015 resa su richiesta del Comune di Lecce, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito dei chiarimenti circa l'applicabilità, in caso di violazioni, dell'ipotesi sanzionatoria di cui all'art. 7 comma 15 secondo periodo Codice della Strada,...
Fallimento ed esecuzioni, testo di riforma all'esame del Consiglio dei ministri
23/06/2015Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 23 giugno 2015, verrà esaminato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto legge in materia di giustizia civile. Tra le misure annunciate, la bozza del decreto dovrebbe contenere un generale riordino della Legge fallimentare e delle...