Diritto
Cassazione efficiente ma troppo oberata
26/06/2015Svoltasi in data 25 giugno 2015, l'Assemblea generale della Corte di Cassazione, in presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro della Giustizia Andrea Orlando, del Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini e del Presidente della Consulta...
Prevenzione e trasparenza per le società partecipate, linee guida dell'Anac
26/06/2015 L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), con delibera del 17 giugno 2015, ha adottato una determinazione, la n. 8/2015, contenente le “Linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato...L'etanolo nelle urine non vale a provare lo stato di ebbrezza
26/06/2015Con sentenza n. 27005 depositata il 25 giugno 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha accolto il ricorso di un conducente avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello lo aveva condannato per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica, aggravato dall'ora notturna. La Corte...
Il blocco dei contratti per il lavoro pubblico è incostituzionale
25/06/2015 L'Ufficio stampa della Corte costituzionale ha emanato un comunicato stampa, datato 24 giugno 2015, con cui rende nota la declaratoria di illegittimità costituzionale “sopravvenuta” del regime del blocco della contrattazione collettiva per il lavoro pubblico, “quale risultante dalle norme impugnate...Azienda in concordato con possibilità di accesso al credito
25/06/2015Il decreto legge “Giustizia per la crescita” approvato dal Consiglio dei ministri nella seduta del 23 giugno 2015, contiene, tra le altre misure, un importante intervento in materia fallimentare volto, in particolare, a risolvere il problema della scarsa accessibilità al credito nel caso di crisi...
Compenso a carico dell'Erario, se il difeso non è rintracciabile
25/06/2015Con ordinanza n. 13132 depositata il 24 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato e cassato con rinvio la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva rigettato la sua domanda di liquidazione del compenso, a carico dell'Erario, per la difesa di...
Responsabilità medica. Esclusa la colpa lieve, se la causa del decesso non è diagnosticabile
25/06/2015 Con sentenza n. 26565 del 17 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un medico ed annullato con rinvio la pronuncia del Giudice dell'udienza preliminare di non doversi procedere nei suoi confronti, relativamente al decesso di un paziente. Il medico in questione, primario presso...Diffamazione a mezzo stampa, niente più reclusione
25/06/2015 Nel corso della seduta del 24 giugno 2015, la Camera dei deputati ha approvato, con modifiche, il testo di una proposta di legge che interviene sulle sanzioni per i delitti contro l'onore. Tra le principali misure, è stata introdotta una revisione delle pene previste per la diffamazione a mezzo...Subentro nell'immobile. Solo se l'erede conviveva prima del decesso
24/06/2015Con sentenza n. 12916 depositata il 23 giugno 2015, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di una donna, volto ad ottenere la sentenza ex art. 2932 c.c. Costitutiva del mancato consenso alla vendita a suo favore, di un appartamento di proprietà comunale, già condotto in locazione dalla madre...
Portale telematico "unico" per le vendite pubbliche
24/06/2015Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 23 giugno 2015, ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto legge sulla giustizia civile contenente interventi in materia fallimentare, civile e processuale civile, nonché di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione...