Diritto Penale
Investigazioni difensive. Regole deontologiche allegate al Codice privacy
28/03/2019Il ministero della Giustizia ha provveduto all’inserimento, nell'allegato A del Decreto legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), delle Regole deontologiche relative ai trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive.
Reati tributari: confisca per equivalente senza indicazione dei beni
27/03/2019La confisca per equivalente può essere disposta anche senza espressa indicazione dei beni da apprendere. E’ questo l’orientamento giurisprudenziale ribadito dalla Terza sezione penale della Cassazione, con sentenza n. 13070/2019.
Giustizia: avvio comunicazioni telematiche
27/03/2019Sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 de 26 marzo 2019, è stato pubblicato un decreto del ministero della Giustizia, datato 7 marzo 2019, con cui è disposto l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via telematica presso alcuni uffici giudiziari.
Evasione Iva poco sopra la soglia? Condanna annullata per particolare tenuità
26/03/2019E’ stata annullata, per particolare tenuità del fatto, una sentenza di condanna per omesso versamento Iva che, nel merito, era stata impartita ad un imputato - il legale rappresentante di una Srl - per una somma vicinissima alla soglia di punibilità.
Interventi per ridurre i tempi del processo penale
25/03/2019Si è tenuta il 21 marzo una nuova riunione del tavolo tecnico convocato dal ministero della Giustizia con i rappresentanti di CNF, UCPI, OCF, AIGA e ANM, ai fini della riforma del processo penale. Individuati, dalle parti, i principali punti d'intervento.
Blogger risponde per commenti offensivi suoi e di terzi
21/03/2019In capo all'amministratore di blog non è configurabile una posizione di garanzia ed un conseguente obbligo giuridico di garanzia. Tuttavia, non rimuovere contenuti offensivi di terzi equivale a condividerli.
Corruzione. Riparazione pecuniaria esclusa in caso di patteggiamento
21/03/2019Nell’ambito dei reati contro la pubblica amministrazione, il patteggiamento di una pena detentiva, anche nella forma c.d. allargata, preclude l'applicazione della riparazione pecuniaria di cui all'articolo 322-quater del Codice penale.
Condanna per guida in stato di ebbrezza, annullata senza avviso
19/03/2019E’ stato giudicato fondato, dalla Cassazione, il ricorso promosso da un automobilista che era stato condannato per guida in stato di ebbrezza. Con l’impugnazione, l’imputato lamentato la nullità del procedimento di rilevamento dello stato di alterazione alcolemica.
Cassazione. Orientamenti civili, penali, tributari 2018
18/03/2019L’Ufficio del Massimario della Cassazione ha pubblicato tre rassegne giurisprudenziali per i settori civile, penale e tributario. In particolare, si tratta di due Rassegna sugli orientamenti civili e penali riferiti all'anno 2018 e di una Rassegna in materia tributaria relativa al secondo semestre 2018.
Favoreggiamento. Esimente anche per il convivente more uxorio
15/03/2019La causa di non punibilità di cui all’articolo 384, comma 1, C.p. deve ritenersi applicabile anche ai rapporti di convivenza “more uxorio”, pure dopo la Legge Cirinnà. Ciò, alla luce di un'interpretazione valoriale, non in contrasto con la Costituzione.