Diritto Penale
Entra nel profilo facebook della moglie, condannato
23/01/2019Risponde di accesso abusivo a sistema informatico il coniuge che entra nel profilo FB della moglie essendo a conoscenza delle password. E' stata confermata la condanna per accesso abusivo a sistema informatico impartita ad un uomo che era entrato al profilo Facebook della moglie...
Trust subito dopo le cartelle: sottrazione fraudolenta
22/01/2019Costituire un trust al fine di sottrarsi al pagamento dei debiti privati non esclude quello di sottrarsi al pagamento dei debiti erariali. E' stato dichiarato inammissibile il ricorso promosso da un uomo contro la condanna impartitagli per sottrazione fraudolenta al pagamento della somma di oltre...
Preparazione di alimenti con farine invase da parassiti, condanna confermata
22/01/2019E' stata confermata dalla Cassazione la sentenza di condanna penale impartita al legale rappresentate di un panificio industriale per aver impiegato, nella preparazione degli alimenti, farine invase da parassiti quali blatte e farfalline. L'imputato aveva impugnato la decisione di merito lamentando...
Iva omessa. L’imposta dovuta è quella derivante dalla dichiarazione
22/01/2019In caso di omesso versamento Iva, la quantificazione dell’imposta va effettuata in base alla dichiarazione presentata senza considerare eventuali compensazioni a cui il contribuente può avere diritto. E’ quanto emerge dalla sentenza n. 2563 del 21 gennaio 2019, emessa dalla 3° sezione penale...
Cessione credito tributario futuro valida solo con richiesta rimborso nella dichiarazione annuale
18/01/2019E’ stata avanzata all’Agenzia delle Entrate una richiesta di consulenza giuridica avente ad oggetto la cessione di crediti d’imposta relativi a imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa. La compagnia assicurativa istante ricorda che “le imprese assicurative, non più in grado di...
Investigazioni difensive: atto del difensore ha stessi effetti del verbale del PM
18/01/2019L'atto che l'avvocato difensore redige, nel contesto delle investigazioni difensive ex articoli 391 bis e ter del Codice di procedura penale, ha la stessa natura e gli stessi effetti processuali del corrispondente verbale redatto dal Pubblico ministero. Detto atto, pertanto, può ritenersi nullo...
Legge “anticorruzione” in Gazzetta Ufficiale: in vigore a fine gennaio
17/01/2019E’ finalmente approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge “spazzacorrotti” o “anticorruzione”, recante “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici”. Il relativo...
Pene accessorie su bancarotta: commisurate a durata pena principale
17/01/2019Decisione di Cassazione sulle pene accessorie previste per il reato di bancarotta fraudolenta che si discosta dalle conclusioni della Corte costituzionale. Le pene accessorie applicabili per il reato di bancarotta fraudolenta a norma dell'articolo 216, ultimo comma, Legge fallimentare, nella...
Legittima difesa: alla Camera audizione di avvocati e magistrati
14/01/2019Il 9 e il 10 gennaio 2019 si sono tenute, presso la Commissione Giustizia della Camera, le audizioni del Consiglio nazionale forense, dell'Organismo congressuale forense e dei rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati, sulla proposta di legge sulla legittima difesa il cui testo, si...
Mancato assegno al figlio maggiorenne? No a condanna penale
12/01/2019La Cassazione ha accolto il ricorso promosso da un padre contro la condanna a lui impartita per omesso versamento del mantenimento in favore della figlia. L’uomo aveva lamentato, tra gli altri motivi, un’errata applicazione del disposto dell’articolo 570 Codice penale, sul presupposto che la figlia...