Diritto Penale
Processo telematico civile e penale: specifiche tecniche aggiornate
21/08/2024Aggiornamento del processo civile e penale telematico: a decorrere dal 30 settembre 2024, entreranno in vigore nuove specifiche tecniche per il processo telematico. Le principali novità.
Decreto carceri: testo coordinato e legge di conversione in GU
21/08/2024Pubblicati il testo coordinato e la legge di conversione del Decreto carceri, recante misure urgenti in materia penitenziaria, giustizia civile e penale e personale del Ministero della Giustizia: le misure introdotte in sede di conversione.
Dl infrastrutture convertito in legge: novità per il processo penale in Cassazione
06/08/2024Ok definitivo del Senato alla Legge di conversione del Dl infrastrutture: tra le disposizioni, misure urgenti per velocizzare i procedimenti penali davanti alla Corte di cassazione. Cosa prevede l'intervento.
Infortuni sul lavoro. Società non responsabile se il manager ignora le prescrizioni
05/08/2024Omicidio colposo con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro: l'impresa non è responsabile ex 231 quando ha adottato, prima della commissione dell'illecito, un modello di organizzazione e gestione idoneo a prevenirla. Così la Cassazione.
Crisi di liquidità non transitoria? Non punibile l'omesso versamento di Iva
26/07/2024Le difficoltà economiche causate da fattori indipendenti dalla volontà dell'imprenditore rilevano ai fini dell'esclusione della punibilità per omessi versamenti. Richiamata, dalla Cassazione, la recente Riforma fiscale: non punibilità in caso di crisi non transitoria di liquidità.
Dl bollette: la causa di non punibilità non impedisce il sequestro
18/07/2024Omesse ritenute certificate: la causa di non punibilità introdotta dal decreto bollette in caso di accordo con il Fisco sospende il processo penale ma non impedisce di mantenere la misura cautelare del sequestro. Lo ha precisato la Cassazione.
Cybersicurezza: legge in vigore
17/07/2024Criminalità informatica e cybersicurezza: in vigore dal 17 luglio 2024 la legge n. 90/2024 recante misure di prevenzione e contrasto dei reati informatici. Le principali misure del provvedimento.
Superbonus: tutela del cessionario solo tributaria, non estesa al penale
15/07/2024La tutela accordata ai crediti d'imposta ceduti prevista dalla normativa sul Superbonus edilizio è limitata al settore tributario e non si estende al penale. Pertanto, i crediti d'imposta possono essere oggetto di sequestro penale se ottenuti fraudolentemente.
Decreto Carceri in Gazzetta: novità su liberazione anticipata e detenzione in comunità
08/07/2024Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge recante misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia. Le principali misure.
Giustizia penale: via l'abuso d'ufficio, riforma Nordio definitivamente approvata
08/07/2024Sì definitivo della Camera all'abrogazione del reato di abuso d'ufficio. E' quanto prevede il Ddl Nordio sulla giustizia penale: revisione del traffico di influenze, stretta sulla pubblicazione delle intercettazioni, limitazione dei poteri di appello del PM. Tutte le novità.