Diritto Penale
Emissione di fatture per operazioni inesistenti: quando si consuma il reato?
27/05/2022Il momento consumativo del reato di emissione di false fatture va individuato nella data di emissione del singolo documento fiscale oppure, in caso di plurimi episodi nello stesso periodo d'imposta, nella data dell'ultimo di essi.
Consulta sulla quarantena obbligatoria Covid: non limita la libertà personale
26/05/2022La quarantena imposta alle persone positive al Covid-19 è una misura restrittiva che limita la libertà di circolazione e non quella personale. Respinta, dalla Consulta, la questione di costituzionalità del Tribunale di Reggio Calabria.
Conguaglio indebito con INPS, computo della soglia di punibilità
26/05/2022Indebito conguaglio di contributi INPS come reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche: il superamento della soglia è elemento costitutivo del reato, va considerato il risultato economico derivato da ogni singola condotta.
Lavoro irregolare: commercialista condannato se sa della falsa documentazione
23/05/2022Colpevole il commercialista che concorre alla presentazione, per conto del coimputato e nell'ambito di procedura di emersione di lavoro irregolare, di falsa documentazione reddituale.
Crisi di liquidità a causa di insoluti dei clienti? Niente condanna per evasione Iva
20/05/2022In presenza di mancato incasso di crediti per una percentuale rilevante del fatturato, cui segua una gravissima crisi di liquidità, può essere esclusa la colpevolezza dell'imprenditore, accusato di omesso versamento di Iva.
Mobbing: reato di maltrattamenti in famiglia anche nelle grandi imprese
17/05/2022Reato di maltrattamenti in famiglia configurabile anche per condotte di mobbing poste in essere nelle imprese di grandi dimensioni se il rapporto datore/dipendente è di natura para-familiare. Prova rigorosa su tale ultimo requisito.
Più reati in continuazione? Particolare tenuità del fatto applicabile
13/05/2022Sezioni Unite di Cassazione: la causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto è applicabile anche in presenza di più reati unificati nel vincolo della continuazione.
Mancanza di modello organizzativo? Non basta per la responsabilità ex 231
11/05/2022Sinistri sul lavoro. Per affermare la responsabilità dell'ente ex 231 occorre che la "colpa di organizzazione" sia rigorosamente provata e non confusa o sovrapposta con la colpevolezza del responsabile del reato.
Ergastolo ostativo: rinvio della Consulta in attesa della riforma
10/05/2022Accolta, dalla Corte costituzionale, l'istanza di rinvio delle questioni di legittimità sollevate in tema di ergastolo ostativo: udienza rinviata all'8 novembre 2022 per consentire al Parlamento di completare i lavori di riforma.
Credito Iva da fatture per operazioni inesistenti: compensazione indebita
10/05/2022Il reato di indebita compensazione può essere commesso quando il credito di imposta utilizzato in compensazione derivi dall'uso di fatture per operazioni inesistenti. A riprova, il riversamento spontaneo di cui al Dl fiscale 2021.