Diritto Penale
RdC non comunicato? Gratuito patrocinio in salvo se la variazione di reddito è irrilevante
18/10/2022No alla revoca del patrocinio a spese dello Stato per omessa comunicazione delle maggiori entrate percepite a titolo di reddito di cittadinanza se la variazione reddituale non è rilevante.
Reddito di cittadinanza in salvo anche con interdizione perpetua
17/10/2022Pena accessoria dell'interdizione perpetua dai pubblici uffici per una vecchia condanna penale? Il diritto al reddito di cittadinanza non viene meno, sequestro preventivo annullato.
Pena illegale: la Cassazione può rilevarla d'ufficio anche con ricorso inammissibile
14/10/2022E' possibile, per la Corte di cassazione, rilevare d'ufficio l'illegalità della pena irrogata in presenza di ricorso inammissibile? La risposta delle Sezioni Unite penali della Cassazione.
Il reato di riciclaggio assorbe la condotta di intestazione fittizia d’immobile
11/10/2022Il più grave reato di riciclaggio assorbe la condotta di intestazione fittizia: unico reato a formazione progressiva che viene a cessare con l'ultima delle operazioni poste in essere.
Reati tributari. Sequestro preventivo, periculum da motivare
10/10/2022In caso di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche obbligatoria, occorre un'espressa motivazione sul periculum in mora al fine di giustificare l'apposizione del vincolo. Lo ha rammentato la Cassazione.
Condizionale, obblighi risarcitori entro il termine della sospensione
06/10/2022Entro quale termine l'imputato deve provvedere agli obblighi risarcitori a cui sia stata subordinata la sospensione condizionale della pena se il giudice non fissa una data? La soluzione delle Sezioni Unite di Cassazione.
Indebita compensazione di crediti R&S con contributi previdenziali
04/10/2022Reato di indebita compensazione configurabile in caso di utilizzo in compensazione di inesistenti crediti di ricerca e di sviluppo a fronte di debiti per IVA e per contributi assistenziali e previdenziali. La Cassazione conferma il sequestro.
Sezioni Unite: confisca per equivalente senza applicazione retroattiva
03/10/2022Confisca per equivalente con applicazione retroattiva? La soluzione delle Sezioni Unite penali di Cassazione, per come anticipata in una nota provvisoria.
Distrazione di rami d'azienda? No all'aggravante se l'atto di cessione è unico
30/09/2022Bancarotta fraudolenta per distrazione di rami d'azienda: niente aggravante delle plurime condotte distrattive se il fatto contestato è avvenuto con un unico atto di cessione che configuri, di fatto, un'unica condotta.
Lotta contro le frodi in Ue: approvato il decreto correttivo
29/09/2022Ok definitivo al Decreto correttivo del D. Lgs. n. 75/2020, attuativo della direttiva Pif sulla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione europea mediante il diritto penale.