Diritto Penale
Casa popolare senza averne i requisiti? Sequestro del risparmio conseguito
24/08/2022Confermato, dalla Cassazione, il sequestro preventivo disposto nell'ambito di un'indagine in cui l'interessata era stata accusata di aver ottenuto illecitamente l'assegnazione di un alloggio popolare.
Sicurezza sul lavoro: tutelato anche il lavoratore occupato tramite voucher
23/08/2022Applicabilità della normativa sulla prevenzione e sulla sicurezza sul lavoro anche in caso di lavoratore incaricato tramite voucher.
Via il sequestro se il giudice non motiva sulla necessità di anticipazione
23/08/2022Il provvedimento che dispone il sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 240 c.p. deve contenere la motivazione del periculum in mora, da rapportare alle ragioni che rendono necessaria l'esigenza anticipatoria.
Riforma del processo penale: testo e relazione illustrativa
11/08/2022Il ministero della Giustizia ha pubblicato il testo bollinato dello schema di decreto legislativo di riforma della giustizia penale - approvato in esame preliminare dal CdM - e la relazione che illustra le novità previste dall'intervento.
Responsabilità datore esclusa solo per condotta "eccentrica" del lavoratore
11/08/2022Dalla condotta del lavoratore non deriva un rischio eccentrico, esorbitante dalla sfera di rischio governata dal soggetto titolare della posizione di garanzia? Datore resta penalmente responsabile dell'infortunio sul lavoro.
L'aumento di pena non rileva sulla recidiva
08/08/2022Sezioni Unite: l'aumento della pena in misura pari o non superiore ad un terzo della pena base non incide sulla natura della recidiva qualificata né influisce sulla determinazione dei termini di prescrizione del reato.
Riforma del processo penale: decreto attuativo in arrivo
05/08/2022Primo sì del CdM al decreto legislativo volto all'attuazione della Legge delega di riforma del processo penale. Novità su procedimento penale, sistema sanzionatorio e giustizia riparativa.
No al sequestro del conto su cui l'evasore ha delega illimitata
04/08/2022La delega sul conto del genitore è senza limiti? Servono ulteriori elementi per fondare il giudizio di ragionevole probabilità circa la disponibilità delle somme in capo all'indagato e per legittimare, quindi, il sequestro preventivo.
La società che patteggia la sanzione ex 231 non paga le spese processuali
04/08/2022Corte di cassazione: va esclusa la condanna alle spese del giudizio per l’ente che patteggia la sanzione pecuniaria da illecito amministrativo ex D. Lgs. n. 231/2001.
Professionista risponde penalmente anche con visto di conformità "leggero"
02/08/2022Si espone a sanzioni penali il commercialista che rilascia un falso visto di conformità alle dichiarazioni Iva del cliente. Così la Cassazione in una recente sentenza dove ha fornito chiarimenti sulla natura del visto di conformità.