Diritto Penale
Sanzioni ex 231. Patteggiamento anche per la società commissariata
08/11/2022Il commissariamento della società non esclude il patteggiamento delle sanzioni ex 231. Inoltre, con la sentenza di applicazione della sanzione pecuniaria su richiesta dell'ente quest'ultimo evita le spese processuali.
Ergastolo ostativo: requisiti stringenti per i benefici penitenziari
02/11/2022Le misure urgenti del nuovo DL n. 162/2022 in tema di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti che non collaborano con la giustizia. Nel decreto, anche misure di prevenzione e contrasto dei raduni illegali.
Processo penale: riforma rinviata di due mesi
02/11/2022Approvato - e già pubblicato in Gazzetta Ufficiale - il Decreto legge con cui il nuovo Esecutivo ha disposto lo slittamento, al 30 dicembre 2022, dell'entrata in vigore della riforma del processo penale a firma Cartabia.
Truffe sul Superbonus: sequestrabili i crediti ceduti all'intermediario
31/10/2022Cassazione: sì al sequestro dei crediti di imposta ceduti in capo alla banca nelle indagini penali per truffe sul Superbonus edilizio del 110%. Crediti ceduti pertinenti al reato, misura cautelare con finalità impeditiva.
Responsabilità degli enti ex 231: niente messa alla prova
28/10/2022L'istituto della messa alla prova non trova applicazione con riferimento alle società condannate ai sensi del Decreto legislativo n. 231/2001. Così le Sezioni Unite penali.
Omessa dichiarazione: pagamento successivo irrilevante per la tenuità del fatto
25/10/2022Reati tributari: è ininfluente, ai fini dell'applicazione della causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto, il successivo pagamento, totale o parziale, del debito con l'Erario.
Attuazione direttiva Pif: pubblicato il decreto integrativo
24/10/2022In Gazzetta Ufficiale, il Decreto correttivo e integrativo volto all'attuazione della direttiva Pif sulla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione europea mediante il diritto penale.
Riforma civile, penale e Ufficio del processo: le relazioni illustrative
24/10/2022Pubblicate, in Gazzetta Ufficiale, le relazioni illustrative dei tre decreti legislativi attuativi della riforma del processo civile, di quello penale e sull'Ufficio per il processo.
Infortuni sul lavoro. Responsabilità dell'ente se c'è colpa di organizzazione
21/10/2022Società responsabile ex decreto 231 per l'infortunio del lavoratore se è configurabile una colpa di organizzazione che deve essere, però, specificamente provata dal PM.
Prescrizione dichiarata in appello ma maturata prima? Via le statuizioni civili
20/10/2022Vanno revocate le statuizioni civili contenute nella sentenza di primo grado nel caso di declaratoria, in sede di gravame, di estinzione del reato per prescrizione, maturata prima della decisione di prime cure. Così le Sezioni Unite.