Diritto Penale

Si ai domiciliari, senza attendere il "braccialetto"

26/08/2015

Con sentenza n. 35571 depositata 25 agosto 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha accolto il ricorso di un imputato – e disposto la sua immediata scarcerazione – avverso l'ordinanza con cui il Tribunale aveva rigettato la sua istanza di revoca della custodia cautelare in carcere,...

DirittoDiritto Penale

Codice antimafia, verifica più ampia

20/08/2015

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 10 agosto 2015 è stata pubblicata la Legge n. 121 del 6 agosto 2015 recante “Modifica  al  codice  delle  leggi  antimafia  e  delle   misure   di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n.  159, in materia di soggetti sottoposti alla verifica...

DirittoDiritto Penale

Niente reato per il barista che tiene la musica alta

19/08/2015 Con sentenza n. 34920 depositata il 18 agosto 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha accolto il ricorso del gestore di un bar, cui era stato contestato, sia in primo che in secondo grado, il reato di cui all'art. 659 c.p., per aver provocato, nello svolgimento della propria attività,...
DirittoDiritto Penale

Anche colpire un singolo individuo può essere attentato

12/08/2015

Con sentenza n. 34782 depositata l'11 agosto 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha in parte respinto il ricorso presentato da due imputati, condannati ex art. 280 comma 2 c.p. (in concorso con altri reati) per aver attentato, per finalità di terrorismo ed eversione, all'incolumità...

DirittoDiritto Penale

Emissione fatture. Conta la data di spedizione

11/08/2015 Con sentenza n. 34722 depositata il 10 agosto 2015, la Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito, nell’ambito di un procedimento penale per dichiarazione infedele, avevano fatto riferimento, ai fini dell’individuazione della data in cui le fatture dovevano...
DirittoDiritto Penale

Sì all'arresto in flagranza anche dopo 34 ore

11/08/2015 Si può arrestare "in flagranza" anche se sono trascorse circa 34 ore dal fatto di reato. A tale conclusione è giunta la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, con sentenza n. 34712 depositata il 10 agosto 2015, accogliendo il ricorso del Procuratore della Repubblica, contro l'ordinanza con cui...
DirittoDiritto Penale