Diritto Penale

Beni dissequestrati se la cartella è annullata

29/09/2015

Con sentenza n. 39187 depositata il 28 settembre 2015, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un soggetto indagato per il reato di cui all'art. 11 D.Lgs. 74/2000, cui erano stati sequestrati alcuni beni mobili ed immobili, sino alla concorrenza del debito tributario. L'indagato qui...

DirittoDiritto Penale

Misure contro stupefacenti al vaglio della Consulta

24/09/2015

Con ordinanza n. 38560 depositata il 23 settembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha dichiarato rilevante e fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal ricorrente in ordine all'art. 75 bis D.Lgs. 309/1990 - alle cui misure era stato condannato con...

DirittoDiritto Penale

La crisi aziendale non scrimina le omesse ritenute

24/09/2015

La crisi di liquidità dell'azienda non giustifica il rappresentate legale che omette di versare le ritenute certificate. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 38539 depositata il 23 settembre 2015, nel respingere il ricorso del rappresentante di una...

DirittoDiritto Penale

Delega al Governo su intercettazioni, primo sì della Camera

23/09/2015

Prosegue, presso l’Aula della Camera, l’esame del disegno di legge contenente “Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale”. Nella seduta del 22 settembre 2015, in particolare, è stato concluso l'esame di tutti gli articoli del testo ed è stato rinviato, per le dichiarazioni di voto...

Diritto PenaleDiritto