Diritto Penale

Rimessione del processo da valutare rigorosamente

04/09/2015

Con sentenza n. 35929 depositata il 3 settembre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione penale, ha respinto l'istanza di rimessione del processo proposta da alcuni soggetti, in riferimento al giudizio di rinvio – che li vedeva coinvolti - da celebrarsi dinnanzi alla Corte d'Assise di...

DirittoDiritto Penale

Ente responsabile anche se il dipendente è assolto

03/09/2015

La responsabilità dell'Ente sussiste anche quando la persona fisica del dipendente, cui era stato addebitato il reato presupposto, è stata poi assolta per non aver commesso il fatto. E' quanto ha affermato la Corte di Cassazione, prima sezione penale, con sentenza n. 35818 depositata il 2 settembre...

DirittoDiritto Penale

Ritardato fallimento punito solo se c’è colpa grave

27/08/2015

La condotta di ritardato fallimento è punibile solo se caratterizzata da colpa grave. E’ sulla scorta di questa considerazione che è stata annullata, senza rinvio, dalla Corte di cassazione – sentenza n. 35708 del 26 agosto 2015 -  una decisione di condanna per il reato di bancarotta impartita ai...

DirittoDiritto Penale

Niente aggravante per chi rifiuta l'alcooltest

26/08/2015 Con sentenza n. 33553 depositata il 25 agosto, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha accolto il ricorso di un imputato, riconosciuto colpevole ex art. 186 comma 7 Codice della strada, per essersi rifiutato di sottoporsi al test alcolemico da parte degli organi di polizia, con...
DirittoDiritto Penale