Diritto Penale

Diffamazione esclusa su luoghi comuni

10/06/2016

L'affermazione offensiva, che sia caratterizzata da preconcetti e luoghi comuni, senza consentire l'individuazione specifica ovvero riferimenti inequivoci a circostanze e fatti di notoria conoscenza attribuibili ad un determinato individuo, non porta all’integrazione del reato di diffamazione. Ed...

DirittoDiritto Penale

Senza demolizione Sospensione revocata

09/06/2016

In materia di reati edilizi, la revoca della sospensione della pena opera di diritto, nel caso in cui il condannato non abbia provveduto all'istanza di dissequestro ed alla demolizione dell’opera abusiva – adempimento cui la sospensione medesima è subordinata – nel termine richiesto per la revoca...

DirittoDiritto Penale

Programmi pc senza licenza E’ reato

08/06/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la responsabilità penale di un rappresentante di un’eliografia – respingendone il ricorso -  per il reato di cui all'art. 171 bis Legge 633 del 22 aprile 1941, per aver detenuto all'interno del personal computer aziendale, programmi per...

DirittoDiritto Penale

Investigazioni Gdf in fase cautelare

08/06/2016

Le risultanze degli atti investigativi espletati dalla Guardia di Finanza, possono essere utilizzate nella fase cautelare del successivo giudizio penale, senza che scattino le garanzie previste dal codice di rito penale. E’ quanto precisato dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale,...

Diritto PenaleDiritto

Soggiorno irregolare No reclusione

08/06/2016

E’ contraria alle disposizioni comunitarie la normativa di uno Stato membro che consenta, in conseguenza del mero irregolare ingresso attraverso una frontiera interna, la reclusione di un cittadino di un paese terzo, nei confronti del quale non sia stata ancora conclusa la procedura di rimpatrio...

DirittoDiritto InternazionaleDiritto Penale

Omesso avviso udienza Giudizio nullo

07/06/2016

Si ha nullità assoluta ed insanabile della sentenza e del procedimento penale in caso di omesso avviso dell’udienza, anche camerale, al difensore di fiducia che sia stato ritualmente nominato. Nullità anche se udienza è camerale Se è infatti vero che nella udienza camerale in appello la presenza...

DirittoDiritto Penale

Corruzione Non senza competenza

07/06/2016

Il parlamentare che ha esercitato pressioni in una gara d’appalto, non può essere condannato per corruzione se non svolge alcun ruolo nella gara medesima e se il comportamento oggetto di mercimonio non rientri nella sfera di competenza del suo ufficio. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta...

DirittoDiritto Penale

Committente Controlli estesi

03/06/2016

Il committente che affidi dei lavori edili ad un’impresa, concorre, unitamente ad altre figure di garanti legalmente individuati – con precisi e differenziati doveri declinati dal legislatore -  alla gestione del rischio connesso all’esecuzione dell’opera, a lui riconducibile direttamente, in quanto...

DirittoDiritto Penale