Diritto Penale

Patteggiamento non esclude prescrizione

07/05/2016

Rinuncia prescrizione solo in forma espressa L’esercizio del diritto di rinuncia alla prescrizione è valido solo se manifestato in forma espressa, che non ammette equipollenti. Conseguentemente, la richiesta di applicazione della pena da parte dell’imputato, o il consenso prestato alla proposta...

Diritto PenaleDiritto

Omesse ritenute scriminate da pagamento

06/05/2016

Per avvalersi della causa di non punibilità del pagamento del debito tributario, introdotta a norma del nuovo articolo 13, commi 1 e 3 del Decreto legislativo n. 74/2000, per come modificato dal Decreto legislativo n. 158/2015, occorre che siano presenti alcune condizioni, tra loro...

Diritto PenaleDiritto

Bacio sulla guancia Violenza privata

06/05/2016

Un semplice e fugace bacio sulla guancia “strappato” ad una quindicenne, non integra violenza sessuale, alla stregua del significato sociale che al gesto può essere oggettivamente attribuito. Detta condotta integra piuttosto reato di violenza privata di cui all'art. 610 c.p. E’ quanto statuito...

DirittoDiritto Penale

Custodia cautelare non sospesa

05/05/2016

Se l’imputato, mentre è in carcere preventivo, viene raggiunto da una condanna detentiva per altro reato, i termini di custodia cautelare non si sospendono. In particolare, se il periodo già trascorso in detenzione per effetto della custodia cautelare è superiore o uguale a quello previsto per la...

DirittoDiritto Penale

Posta ex moglie inviolabile

04/05/2016

E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la sentenza di condanna impartita ad un uomo in ordine al reato di violazione di corrispondenza (articolo 616 Codice penale) per aver aperto la posta della moglie, allontanatasi dalla casa coniugale in quanto in corso procedimento di separazione...

Diritto PenaleDiritto

Fame giustifica furto di cibo

03/05/2016

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha annullato la condanna di un imputato per furto di generi alimentari ex art. 626 c.p., stante la sussistenza di una causa di giustificazione. Il furto in questione – avente ad oggetto due confezioni di formaggio ed una di wurstel, per il modico...

DirittoDiritto Penale

Braccialetto indisponibile No automatismi

30/04/2016

Nel caso in cui il giudice accerti l’indisponibilità del dispositivo cosiddetto di “braccialetto elettronico”, è tenuto a valutare, ai fini dell’applicazione o della sostituzione della misura coercitiva, la specifica idoneità, adeguatezza e proporzionalità di ciascuna misura cautelare in relazione alle...

DirittoDiritto Penale

Sbarco in Italia Giurisdizione italiana

29/04/2016

In tema di immigrazione clandestina, la giurisdizione nazionale è configurabile anche nel caso in cui il trasporto del migranti – avvenuto in violazione dell’art. 12 D.Lgs 286/1998 a bordo di una imbarcazione priva di bandiera e, quindi, non appartenente ad alcuno Stato – sia stato accertato in...

DirittoDiritto Penale

Figlia all'estero Sottrazione minori

29/04/2016

La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la condanna di una madre per il delitto di sottrazione di minore ex art. 574 bis c.p., per aver condotto la figlia all'estero, ivi trattenendola. Trasferimento, trattenimento e impedimento potestà genitoriale Il reato di cui all'art. 574...

DirittoDiritto Penale