Diritto Penale
Testo prescrizioni intercettazioni Sì unanime
29/04/2016Ha ottenuto voto favorevole all'unanimità presso la Commissione Giustizia del Senato – nella seduta del 28 aprile 2016 – l'abbinamento del Ddl di riforma del processo penale alla disciplina sulle prescrizioni, contenete altresì la delega sulle intercettazioni. Il Testo unificato sarà...
Influenza legittimo impedimento
27/04/2016Il difensore di fiducia, impedito per malattia a comparire all’udienza, non ha l'obbligo di nominare un sostituto processuale o di indicare le ragioni per l’omessa nomina. Dell’onere informativo relativo alla nomina di eventuali sostituti processuali o codifensori non può infatti essere gravato il...
Liberazione anticipata Pena in concreto
27/04/2016Nel reato continuato, i calcoli per l’eventuale concessione di benefici – nella specie la liberazione anticipata speciale – fanno riferimento alla pena irrogata in concreto e non invece alla pena edittale dei singoli reati commessi. Ciò, con conseguente neutralizzazione della pena per il reato...
Pena pecuniaria per omesse ritenute
27/04/2016Sostituzione pena detentiva Non può essere negata la sostituzione della pena detentiva, comminata per omesso versamento delle ritenute, in quella pecuniaria sulla base dell’esclusivo rilievo della mancanza di prova della solvibilità del condannato. Il beneficio della sostituzione della pena...
Notifica via Pec a imputato
22/04/2016La Corte di cassazione ha respinto il ricorso promosso da un soggetto, imputato per guida in stato di ebbrezza, a cui era stato notificato decreto di citazione in giudizio all’indirizzo di posta elettronica certificata del difensore dopo che lo stesso era risultato trasferito dal domicilio...
Writer assolto per tenuità del fatto
21/04/2016La Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato dal pubblico ministero contro la decisione con cui la Corte d’appello aveva parzialmente riformato la decisione di primo grado assolvendo l’imputato, un writer, accusato di deturpamento e imbrattamento di cose altrui per asserito imbrattamento...
Conclusi Stati Generali esecuzione penale
20/04/2016Numerosi i personaggi politici ed istituzionali – tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, vari ministri, i Presidenti di Camera e Senato, esponenti delle istituzioni europee, vertici della Corte Costituzionale, del Consiglio Superiore della magistratura, della Corte di Cassazione,...
Confisca allargata se c’è sproporzione
20/04/2016La confisca cosiddetta “allargata” di cui all’articolo 12-sexies del Decreto legge n. 306/1992 disposta, ossia, sul denaro, sui beni o su altre utilità di cui il condannato non possa giustificare la provenienza e di cui, anche per interposta persona fisica o giuridica, risulti essere titolare o...
Accesso e - mail abusivo
20/04/2016La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna del responsabile di un Ufficio di Polizia, per il reato di accesso abusivo a sistema informatico ex art. 615 ter c.p., per aver lo stesso preso visione di messaggi contenuti nella posta elettronica di un suo assistente, aprendo...
Sovraffollamento carcerario In miglioramento
19/04/2016In data 15 aprile 2016, in occasione del suo intervento alla presentazione del XII Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione nelle carceri italiane, il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha precisato come la situazione di sovraffollamento carcerario sia notevolmente migliorata negli...