Diritto Penale

Associazione per delinquere Concorso esterno a SU

19/05/2016

La Prima sezione penale di Cassazione, con decisione presa all’udienza del 13 maggio 2016, ha rimesso alle Sezioni unite la questione esaminata e concernente la configurabilità del cosiddetto concorso esterno nel delitto di associazione per delinquere previsto e punito dall’articolo 416 del Codice...

Diritto PenaleDiritto

Secondo test Tasso alcolico più alto

19/05/2016

Non è affatto inverosimile che la seconda rilevazione del tasso alcolico dia un risultato superiore rispetto alla prima, posto che la percentuale di alcol nell'organismo, successivamente all'assunzione, varia secondo una curva di assorbimento che non ha sviluppo decrescente. E’ quanto, in sintesi,...

DirittoDiritto Penale

Saluto fascista è reato

18/05/2016

Fare il saluto fascista allo stadio durante una competizione calcistica, costituisce reato. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione penale, respingendo il ricorso di alcuni tifosi, imputati per aver fatto il saluto fascista per tutta la durata dell’inno nazionale durante una partita di...

DirittoDiritto Penale

Omissioni in bilancio sempre sanzionate

17/05/2016

La mancata esposizione in bilancio di poste attive e passive effettivamente esistenti nel patrimonio della società, è fatto certamente riconducibile allo schema della nuova incriminazione per falso in bilancio, anche qualora si propendesse per un’interpretazione restrittiva della nozione di “fatti...

DirittoDiritto Penale

Condanna ThyssenKrupp confermata

14/05/2016

La quarta sezione della Corte di Cassazione ha confermato il verdetto (bis) della Corte d’Assise d’Appello di Torino reso il 29 maggio 2015, in ordine alla condanna di sei tra manager e dirigenti della ThyssenKrupp. Dopo una lunga e complessa vicenda processuale, gli stessi sono stati, pertanto,...

DirittoDiritto Penale

Negata rinnovazione prove inutilizzabili

14/05/2016

In tema di prove, è sempre possibile disporre la rinnovazione di un atto probatorio inutilizzabile, purché l’inutilizzabilità non derivi dalla violazione di un divieto previsto dall'art. 191 c.p.p. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, respingendo la richiesta del Procuratore generale di...

DirittoDiritto Penale

Consulta sul Market abuse

13/05/2016

Questioni di legittimità inammissibili La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate con riferimento all’articolo 187-bis, comma 1, del Decreto legislativo n. 58/1998 (Testo unico in materia di intermediazione finanziaria), sulla...

DirittoDiritto PenaleEconomia e Finanza

Delitto con ergastolo imprescrittibile

13/05/2016

E’ imprescrittibile, anche in presenza del riconoscimento della sussistenza di una circostanza attenuante dalla quale derivi l'applicazione di pena detentiva temporanea, il delitto punibile in astratto con la pena dell'ergastolo, commesso prima della modifica dell'articolo 157 del Codice penale per...

DirittoDiritto Penale

C/c a garanzia del credito bancario No sequestro

12/05/2016

Non può essere aggredito, mediante sequestro per equivalente, il conto corrente di un contribuente, sotto accusa per omesso versamento Iva per importi penalmente rilevanti, nel caso in cui le somme presenti nel conto corrente sono poste in pegno a garanzia della banca per l’apertura di credito...

DirittoDiritto Penale

Casellario giudiziale europeo

11/05/2016

Decreti legislativi approvati dal Cdm Nella seduta del 10 maggio 2016, il Consiglio dei ministri ha provveduto ad approvare definitivamente, tra gli altri provvedimenti, tre decreti legislativi attuativi di altrettante decisioni quadro dell’Unione europea. Decisioni di condanna Il primo...

DirittoDiritto InternazionaleDiritto Penale