Diritto Penale

Valida notifica al legale di fiducia

11/05/2016

L’imputato non può invocare la nullità della notifica, se l’atto non gli è stato consegnato personalmente, bensì all’avvocato di fiducia nominato. E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, a fronte del ricorso di un imputato per spaccio di stupefacenti, il quale invocava la...

Diritto PenaleDiritto

Sciopero avvocati penalisti

10/05/2016

Gli avvocati dell’Unione camere penali si asterranno dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale nei giorni 24, 25, 26 maggio 2016. E’ quanto deliberato il 7 maggio 2016 dalla Giunta dell’Ucpi per protestare contro quella che è stata definita “una riforma...

AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Fine lavori edili Cantiere aperto

10/05/2016

Il cantiere temporaneo o mobile non può considerarsi chiuso – e conseguentemente esaurita la posizione di garanzia del coordinatore per l’esecuzione e del committente – allorché siano terminate le opere edili in senso stretto. Posizione di garanzia fino ad esaurimento fasi di lavorazione Detta...

DirittoDiritto Penale

Reato occultamento Prova dalla contabilità

10/05/2016

Un imprenditore può essere accusato del reato di occultamento o distruzione di scritture contabili anche quando si rinvengono presso il fornitore fatture, che il cliente finale non è in grado di esibire e di cui non vi è traccia in azienda. Da una verifica fiscale effettuata nei confronti di una...

DirittoDiritto Penale

Alcoltest valido con aria insufficiente

10/05/2016

Non si sfugge dalla sanzione per guida in stato di ebbrezza, anche se la prova mediante alcoltest reca la dicitura “volume insufficiente”. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, chiamata a pronunciarsi sul ricorso di un conducente colpevole ex art. 186 comma 2, lett c) D.lgs...

DirittoDiritto Penale

Prescrizione Innovazioni organizzative

09/05/2016

Le norme sono importanti ma non bastano, mentre risulta fondamentale, piuttosto, individuare modelli organizzativi in grado di contrastare il fenomeno della prescrizione. E’ quanto, in sintesi, pronunciato dal Ministro della giustizia Andrea Orlando, nel corso della conferenza stampa del 7 maggio...

DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Penale

Prevenzione non è recupero

07/05/2016

Incostituzionale contravvenzione per inosservanza prevenzione La Consulta ha dichiarato incostituzionale l’articolo 4-quater del Decreto legge n. 272/2005 come convertito, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, della Legge n. 49/2006, ed introduttivo dell’articolo 75-bis del Testo unico delle...

DirittoDiritto Penale

Patteggiamento non esclude prescrizione

07/05/2016

Rinuncia prescrizione solo in forma espressa L’esercizio del diritto di rinuncia alla prescrizione è valido solo se manifestato in forma espressa, che non ammette equipollenti. Conseguentemente, la richiesta di applicazione della pena da parte dell’imputato, o il consenso prestato alla proposta...

Diritto PenaleDiritto

Omesse ritenute scriminate da pagamento

06/05/2016

Per avvalersi della causa di non punibilità del pagamento del debito tributario, introdotta a norma del nuovo articolo 13, commi 1 e 3 del Decreto legislativo n. 74/2000, per come modificato dal Decreto legislativo n. 158/2015, occorre che siano presenti alcune condizioni, tra loro...

Diritto PenaleDiritto

Bacio sulla guancia Violenza privata

06/05/2016

Un semplice e fugace bacio sulla guancia “strappato” ad una quindicenne, non integra violenza sessuale, alla stregua del significato sociale che al gesto può essere oggettivamente attribuito. Detta condotta integra piuttosto reato di violenza privata di cui all'art. 610 c.p. E’ quanto statuito...

DirittoDiritto Penale