Diritto Penale
Sanzione non definitiva No doppio giudizio
07/07/2016Senza la definitività dell’irrogazione della sanzione amministrativa non può essere dedotta alcuna violazione del divieto di “ne bis in idem”. In materia di contestazione di reati tributari, ossia, è preclusa la deducibilità della violazione del doppio giudizio “in conseguenza dell’irrogazione, per...
Assoluzione riformata dopo riesame testi
07/07/2016Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione, qualora il Pm promuova appello avverso una sentenza assolutoria fondata sulla valutazione di prove dichiarative ritenute decisive, il giudice di appello non può riformare la decisione impugnata ed affermare la responsabilità penale dell’imputato, senza...
Testi non citati Patrocinio infedele
05/07/2016Per la Cassazione è colpevole di patrocinio infedele l'avvocato che, disertando tutte le udienze successive alla prima, ha fatto perdere al suo assistito la possibilità di far ascoltare testi a favore, non citati dal professionista benché utili alla causa. L'imputato non ha fornito prova della...
Intercettazioni con virus Dispositivo anche non individuato
05/07/2016Le Sezioni unite penali di Cassazione sono tornate a pronunciarsi in materia di intercettazioni mediante virus informatici a poche ore dall’ultima sentenza depositata lo scorso 1° luglio. I giudici di legittimità, in questo caso, oltre a ribadire l’orientamento da ultimo affermato secondo cui, nel...
Criminalità Intercettazioni con virus informatici
02/07/2016In luoghi di privata dimora anche non singolarmente individuati Rispondendo all’esplicito quesito riguardante la possibilità di consentire, anche nei luoghi di privata dimora, l’intercettazione di conversazioni o comunicazioni tra presenti mediante l’installazione di un captatore informatico in...
Orlando su legittima difesa e stepchild adoption
30/06/2016Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha risposto, il 29 giugno, presso l’aula della Camera, ad un question time con interrogazioni a risposta immediata in tema di legittima difesa, adozione coparentale (stepchild adoption) e sistema carcerario. Legittima difesa Tema delicato Per quanto...
Turbativa d’asta Domiciliari a legale
30/06/2016E’ stato accolto dalla Corte di cassazione il ricorso promosso dal procuratore della repubblica presso il tribunale di Venezia contro la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto l’attenuazione della misure cautelare originariamente disposta a carico di due legali, accusati di concorso...
Convezione Schengen Sì alla doppia indagine
30/06/2016Qualora un soggetto indagato sia sottoposto, in uno Stato Schengen, ad istruttoria poco approfondita, può essere nuovamente soggetto ad indagini in altro Stato Schengen, senza che sia violato il principio del ne bis in idem. E’ quanto, in sintesi, enunciato dalla Corte di Giustizia europea, grande...
Lavoratore denigrato Niente maltrattamenti
30/06/2016Le pratiche persecutorie realizzate ai danni del lavoratore dipendente, possono integrare il delitto di maltrattamenti in famiglia esclusivamente qualora il rapporto tra il datore di lavoro ed il dipendente assuma natura para – familiare,...
Ctu ritarda Condannato
30/06/2016La Corte di cassazione ha rilevato l’insussistenza delle condizioni per dichiarare il proscioglimento ai sensi dell’articolo 129 del Codice di procedura penale di un consulente tecnico d’ufficio, imputato del reato di rifiuto e omissione di atti d’ufficio per non aver consegnato, nel termine...